Aggiunta di un abaco delle revisioni ad un cartiglio personalizzato

  1. Aprire il cartiglio da modificare.

    Per ulteriori informazioni, vedere Modifica di un cartiglio.

  2. (Facoltativo) Disegnare il bordo dell'area dell'abaco delle revisioni nel cartiglio.
  3. Fare clic sulla scheda Vistagruppo Crea (Abaco revisioni).
  4. Nella scheda Campi della finestra di dialogo Proprietà revisione, aggiungere i campi da includere nell'abaco.

    Questi campi corrispondono alle colonne visualizzate nella finestra di dialogo Emissione/Revisione tavole di un progetto. Vedere Immissione delle informazioni sulla revisione.

    Il campo Sequenza revisioni corrisponde alla colonna Sequenza della finestra di dialogo e indica la sequenza generale di revisioni in un progetto, indipendentemente dai numeri di revisione assegnati.

    Per ulteriori informazioni, vedere Selezione di campi per un abaco.

  5. Specificare l'ordinamento dell'abaco delle revisioni nel seguente modo:
    1. Selezionare la scheda Ordinamento/Raggruppamento nella finestra di dialogo Proprietà revisione.
    2. In Ordina per, selezionare Sequenza revisioni e specificare Ascendente o Discendente.
    3. Assicurarsi che Elenca ogni istanza sia selezionato.
  6. Specificare la formattazione delle intestazioni di colonna per l'abaco delle revisioni nel seguente modo:
    1. Selezionare la scheda Formattazione nella finestra di dialogo Proprietà revisione.
    2. Nell'elenco Campi, selezionare un campo.
    3. Specificare l'intestazione, l'orientamento e l'allineamento del campo:
    4. Per escludere il campo selezionato dall'abaco delle revisioni, selezionare Campo nascosto.

      Selezionare l'opzione Campo nascosto se si desidera, ad esempio, utilizzare il campo per operazioni di ordinamento e raggruppamento senza però visualizzarlo nell'abaco delle revisioni.

    Ripetere questi passaggi per tutti i campi dell'abaco delle revisioni.

  7. Specificare gli attributi di visualizzazione per le linee e i caratteri del testo nonché l'ordinamento e l'altezza dell'abaco nel seguente modo:
    1. Selezionare la scheda Aspetto nella finestra di dialogo Proprietà revisione.
    2. In Crea abaco, specificare se si desidera creare un abaco delle revisioni con disposizione dal basso in alto o dall'alto in basso.

      Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di un abaco delle revisioni con disposizione dall'alto verso il basso o dal basso verso l'alto.

    3. In Altezza, specificare se l'altezza dell'abaco delle revisioni è definita dall'utente (fissa) oppure è variabile.

      Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione di un'altezza fissa per l'abaco delle revisioni.

    4. Utilizzare le restanti opzioni disponibili nella scheda Aspetto per definire gli attributi delle linee della griglia, delle intestazioni e del corpo del testo.

      Vedere Formattazione di un abaco.

  8. Fare clic su OK.

    Revit LT crea l'abaco delle revisioni e lo visualizza nell'area di disegno.

  9. Nel Browser di progetto, fare doppio clic sul nodo vuoto in Tavole (tutto).

    Il cartiglio viene visualizzato nell'area di disegno.

  10. Nel Browser di progetto, in Viste (tutto)Abachi, selezionare l'abaco delle revisioni e trascinarlo nell'area di disegno.
  11. Inserire l'abaco delle revisioni nella posizione desiderata all'interno del cartiglio.

    Per modificare la larghezza delle colonne, selezionare l'abaco delle revisioni e trascinare i triangoli blu visualizzati tra le intestazioni di colonna.

  12. (Facoltativo) Per ruotare l'abaco delle revisioni nel cartiglio, vedere Rotazione di un abaco delle revisioni.
  13. Per salvare il cartiglio, fare clic su (Salva) nella barra degli strumenti Accesso rapido.
  14. Caricare il cartiglio in uno o più progetti aperti.

    Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento di un cartiglio in un progetto.