Proprietà del modello di vista

Per accedere alle proprietà del modello di vista, fare clic sulla scheda Vistagruppo Graficamenu a discesa Modelli vistaGestisci modelli vista.

Alcune proprietà non sono disponibili per tutti i tipi di vista.

Nota: Alcune proprietà sono disponibili solo quando si apre un progetto Revit in Revit LT. È possibile selezionare o deselezionare la casella di controllo Includi per abilitare o disabilitare tali proprietà. Non è tuttavia possibile modificare le impostazioni corrispondenti. Vedere Modelli di vista in Revit LT.
Nome Descrizione
Scala vista Modificare il fattore di scala della vista. Selezionando Personalizzato è possibile modificare la proprietà Scala vista.
Valore scala 1: Specifica il rapporto derivato dalla scala della vista. Ad esempio, se la scala della vista è 1:100, il valore scala sarà il rapporto 100/1 o 100. È possibile modificare questo valore selezionando Personalizzato per la proprietà Scala vista.
Visualizza modello Nasconde il modello nella vista di dettaglio. L'impostazione Normale visualizza tutti gli elementi normalmente. È adatta per tutte le viste che non siano di dettaglio.

L'impostazione Non visualizzare mostra soltanto elementi specifici della vista di dettaglio. Tali elementi comprendono linee, regioni, quote, testo e simboli. Gli elementi del modello non vengono visualizzati.

L'impostazione Mezzitoni visualizza normalmente tutti gli elementi specifici della vista di dettaglio, mentre gli elementi del modello vengono visualizzati in mezzitoni. In tal modo è possibile usare gli elementi del modello in mezzitoni come riferimenti per tracciare linee, quotare e allineare. Vedere Mezzitoni/Sottostante.

Livello di dettaglio Applica l'impostazione del livello di dettaglio alla vista. Per ulteriori informazioni, vedere Livello di dettaglio.
Visibilità stratigrafia Specifica se nelle viste verranno visualizzati le parti e gli elementi da cui esse sono state create.
Sostituzioni visibilità/grafica - Modello Definisce le sostituzioni di visibilità/grafica per le categorie del modello. Per ulteriori informazioni, vedere GUID-62EE20DA-E773-4049-B90C-38EAC5FE1814.htm#WS46B90C3CB2C58CAD922804FC7FA4315F-7F7D.
Sostituzioni visibilità/grafica [- Annotazione] Definisce le sostituzioni di visibilità/grafica per le annotazioni delle categorie. Per ulteriori informazioni, vedere GUID-62EE20DA-E773-4049-B90C-38EAC5FE1814.htm#WS46B90C3CB2C58CAD922804FC7FA4315F-7F7D.
Sostituzioni visibilità/grafica - Modello analitico Definisce le sostituzioni di visibilità/grafica per le categorie del modello analitico. Per ulteriori informazioni, vedere GUID-62EE20DA-E773-4049-B90C-38EAC5FE1814.htm#WS46B90C3CB2C58CAD922804FC7FA4315F-7F7D.
Sostituzioni visibilità/grafica - Importazione Fare clic su Modifica per visualizzare e modificare le opzioni di visibilità relative alle categorie importate. Per ulteriori informazioni, vedere GUID-62EE20DA-E773-4049-B90C-38EAC5FE1814.htm#WS46B90C3CB2C58CAD922804FC7FA4315F-7F7D.
Sostituzioni visibilità/grafica - Filtri Definisce le sostituzioni di visibilità/grafica per i filtri. Per ulteriori informazioni, vedere GUID-62EE20DA-E773-4049-B90C-38EAC5FE1814.htm#WS46B90C3CB2C58CAD922804FC7FA4315F-7F7D.
Sostituzioni visibilità/grafica - Workset Definisce le sostituzioni di visibilità/grafica per i workset.
Sostituzioni visibilità/grafica - Varianti di progetto Definisce le sostituzioni di visibilità/grafica per le varianti di progetto. Per ulteriori informazioni, vedere Verifica delle impostazioni della variante di progetto per una vista.
Visualizzazione modello Definisce le opzioni di visualizzazione del modello per superfici (stili di visualizzazione quali Wireframe, Linea nascosta e così via), trasparenza e sagome. Vedere Modifica della grafica di una vista.
Ombre Consente di definire le impostazioni delle ombre per le viste. Vedere Modifica della grafica di una vista.
Illuminazione Definisce le impostazioni di illuminazione, compresi lo schema di illuminazione, le impostazione sole, le luci artificiali e la quantità di sole, luce ambiente e ombre. Vedere Modifica della grafica di una vista.
Esposizione fotografica Per le viste 3D, definisce le impostazioni di esposizione per eseguire il rendering di un'immagine.
Sfondo Per le viste 3D, specifica lo sfondo da visualizzare, tra cui il cielo, colori sfumati o un'immagine.
Ritaglio orizzontale Per prospetti e sezioni, specificare le impostazioni del piano di ritaglio orizzontale. Per ulteriori informazioni, vedere Piano di ritaglio orizzontale.
Orientamento sottostante Per piante del pavimento e piante del controsoffitto che utilizzano un sottoposto, specifica se nel sottoposto vengono visualizzate le piante del pavimento o del controsoffitto corrispondenti.

Ad esempio, per una pianta del controsoffitto, è possibile visualizzare la pianta del pavimento corrispondente come sottoposto per agevolare il posizionamento di dispositivi di illuminazione.

Intervallo di visualizzazione Definisce l'intervallo di visualizzazione per viste di pianta. Vedere Intervallo di visualizzazione.
Orientamento Orienta il progetto al Nord di progetto o al Nord reale. Vedere Rotazione del nord di progetto e Rotazione di una vista verso il nord reale.
Filtro delle fasi Applica le proprietà di fase alla vista. Per ulteriori informazioni, vedere Filtri delle fasi di lavoro.
Disciplina Determina la visibilità dei muri non portanti e la presenza di simboli di annotazione specifici per una data disciplina.
Posizione schema colori Specifica se uno schema di colori viene applicato allo sfondo o al primo piano. Per un esempio, vedere Applicazione di uno schema colori.
Schema colori

Specifica uno schema di colori da applicare a locali o aree nella vista.

Selezionare uno schema di colori esistente, oppure crearne uno nuovo.

Schemi di colore dei sistemi Specifica gli schemi di colore per le tubazioni e i condotti.
Ritaglio verticale Specifica la profondità del piano di ritaglio verticale per le viste di pianta. Per ulteriori informazioni, vedere Taglio di una vista di pianta mediante il piano di ritaglio posteriore.
Impostazioni di rendering Definisce le impostazioni da utilizzare durante il rendering di un'immagine 3D.
Offset simbolico pilastro Definisce l'offset di un giunto di travi rispetto ad un pilastro strutturale obliquo. Questa impostazione è disponibile solo quando il Livello di dettaglio è Basso e la Disciplina è Strutturale o Coordinamento.