Posizionamento di travi 3D da disegni 3D importati

È possibile posizionare travi 3D utilizzando linee 3D, curve e bordi di geometria importata tramite file CAD. Questa funzione consente la modellazione di telai di dimensioni complesse utilizzando i dati di un disegno architettonico 3D, eliminando la necessità di ricreare progetti in Revit.

Come posizionare travi utilizzando disegni importati

  1. Importare il modello CAD. Vedere Importazione o collegamento di formati CAD.
  2. Aprire una vista 3D in cui posizionare le travi.
    Suggerimento: Impostare Stile visualizzazione su Wireframe per visualizzare tutte le linee del modello.
  3. Fare clic sulla scheda Strutturagruppo Struttura (Trave).
  4. Nel Selettore di tipo, selezionare un tipo di trave.
  5. Nella tavolozza Proprietà, modificare i parametri della trave.
  6. Fare clic sulla scheda Modifica | Posiziona Grigliagruppo Disegna (Seleziona linee).
  7. Nella barra delle opzioni, selezionare:
    • il piano di posizionamento appropriato in cui inserire le travi. I valori di offset delle estremità sull'asse z vengono calcolati a partire da tale livello.
    • utilizzo strutturale
    • Snap 3D
  8. Posizionare il cursore sul disegno importato. Quando si posiziona il cursore su linee 3D, curve e riferimenti ai bordi validi, questi vengono evidenziati.
  9. Fare clic su linee, curve e bordi validi per posizionare le travi.
  10. Le travi con estremità in comune vengono unite le une alle altre in base ai rispettivi principi di comportamento per l'unione e il taglio. Vedere Giunti e taglio in elementi del telaio e pilastri.

    Una volta inserite, le travi 3D sono indipendenti dal disegno importato. Il disegno può essere scollegato o rimosso dal progetto di Revit senza alcun effetto sull'orientamento delle travi posizionate.