Esercizio 5

Precedente: capitolo 11 | Successivo: capitolo 12

Questo esercizio spiega come definire i parametri dell'analisi, avviare l'analisi e verificare che venga eseguita correttamente.

1. Fare clic con il pulsante destro all'esterno del modello, quindi fare clic su Risolvi...

2. Nella scheda Controllo, impostareIterazioni da eseguire su 100.

3. Nella scheda Proprietà fisiche, attivare le opzioniTrasferimento termico e Convezione automatica forzata. Fare clic su Risolvi.

Nota: L'opzione Convezione automatica forzata consente di ridurre del 40% il tempo dell'analisi risolvendo prima la soluzione di flusso poi la soluzione termica. Questa opzione non è adatta per i problemi di convezione naturale, poiché il flusso e il trasferimento termico sono interdipendenti.

4. Al termine del processo di avvio, dopo l'inizio dell'analisi, nella barra di output del monitor di convergenza viene tracciato l'avanzamento della soluzione:

5. Quando viene visualizzato il grafico, fare clic con il pulsante destro del mouse all'esterno del modello, espandere Vettore globalee fare clic su Vettore di velocità.

6. Attivare la vista Contorno e verificare che il flusso entri dalla parte anteriore dell'abitacolo ed esca dalla parte posteriore.

Nota: La parte posteriore è il punto in cui sono state applicate le condizioni al contorno di pressione.

7. Se i vettori non vengono visualizzati come mostrato nell'immagine precedente, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Risolvi... Nella finestra di dialogo Risolvi, fare clic su Interrompi. Esaminare le assegnazioni dei materiali, le condizioni al contorno, le direzioni del flusso e le impostazioni della mesh e, se necessario, correggerle.

Nota: Se si apportano modifiche alla configurazione, è necessario eseguire di nuovo l'analisi. Impostare Continua da su 0 prima di fare clic sul pulsante Risolvi.

8. Completare l'esecuzione dell'analisi prima di procedere al capitolo 12.

Nota: La simulazione dovrebbe richiedere circa 20 minuti, ma la durata può variare a seconda del computer.
Nota: Una volta completata l'analisi, il tracciato di convergenza viene chiuso e nell'ultima riga della finestra di messaggio viene mostrato il testo "Analisi completata".

Fine dell'esercizio

Precedente: capitolo 11 | Successivo: capitolo 12

Torna all'introduzione al corso di formazione