Precedente: esercizio 5 | Successivo: esercizio 6
Ogni analisi di Autodesk Simulation CFD è costituita da più iterazioni. Un'iterazione è uno sweep numerico applicato all'intero modello. La convergenza di ogni grado di libertà (grandezza) viene tracciata nel monitor di convergenza.
Nelle prime fasi dell'analisi, i risultati variano molto da un'iterazione all'altra. Le linee di convergenza possono oscillare verso l'alto e verso il basso. Le linee di convergenza orizzontali indicano quando i risultati rimangono uguali e la convergenza della soluzione è completata.
Sono necessarie molte iterazioni per completare la convergenza. Il numero varia in base all'applicazione e alle proprietà fisiche. La convergenza può essere determinata automaticamente o manualmente. Il rilevamento automatico della convergenza valuta l'avanzamento della soluzione e interrompe l'analisi quando soddisfa determinati criteri numerici. Ciò può verificarsi prima che venga raggiunto il numero di iterazioni specificato.
La convergenza deve essere raggiunta prima che i risultati vengano valutati in base alla grandezza dei risultati. Le tendenze possono essere valutate in base alla qualità in una fase precedente dell'analisi, prima che la convergenza sia completa.
Valutazione automatica della convergenza
Autodesk Simulation CFD esamina costantemente le variazioni di frequenza (grandi e piccole) nel campo delle soluzioni e valuta le fluttuazioni locali e globali di ogni grado di libertà. Il rilevamento automatico della convergenza determina quando la convergenza di una soluzione è completa e interrompe automaticamente l'analisi. La convergenza è considerata completata quando la soluzione rimane immutata. Ciò è indicato dall'arresto dell'analisi prima di raggiungere il numero di iterazioni definite dall'utente. Inoltre, nella barra di output viene visualizzato un messaggio in cui viene indicato che sono state rilevate linee piatte.
Valutazione manuale della convergenza
I fenomeni di flusso come il ricircolo causano una naturale fluttuazione di alcune grandezze. È possibile che le curve non si appiattiscano e che la convergenza automatica non venga raggiunta. Come determinare la convergenza manualmente: