Precedente: esercizio 4 | Successivo: esercizio 5
Utilizzare l'attività Risoluzione per specificare il tipo di analisi da eseguire.
Sono disponibili diversi modi per aprire la finestra di dialogo Risolvi:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse fuori dal modello e selezionare Risolvi.
- Fare clic su Imposta (scheda) > Simulazione(gruppo) > Risolvi.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su Risolvi nella barra Studio di progettazione, quindi su Modifica....
Definire le condizioni e i parametri della risoluzione nella scheda Proprietà fisiche.
Le impostazioni di default definiscono un'analisi del flusso turbolenta, non compressibile e senza alcun trasferimento termico. I parametri indicano i dati di progettazione naturali e vengono elencati di seguito:
Avviare l'analisi facendo clic sul pulsante Risolvi.
Utilizzare la scheda Controllo per definire il modo in cui l'analisi verrà eseguita.
- Impostare la
Modalità soluzione
su Stazionaria o Transitoria.
- Se viene scelto Transitoria, impostare i
Parametri transitori
(dimensioni del passo temporale, ecc).
- Impostare gli
Intervalli di salvataggio
per i risultati e/o il riepilogo
- Selezionare
Computer risolutore
(il computer locale è l'impostazione di default).
- Se si prosegue un'analisi, selezionare l'iterazione o il passo temporale da cui continuare.
- Digitare il numero di iterazioni da eseguire (o fasi temporali da eseguire)
- Opzionale: selezionare ulteriori
Grandezze risultati
.
- Avviare l'analisi facendo clic sul pulsante Risolvi.
Nota: Di solito sono sufficienti 100 iterazioni per raggiungere la convergenza nella maggior parte delle analisi. In alcuni casi, potrebbero essere necessarie più iterazioni. La valutazione della convergenza verrà descritta nel capitolo 12.
Precedente: esercizio 4 | Successivo: esercizio 5
Torna all'introduzione al corso di formazione