Precedente: Capitolo 15 | Successivo: Esercizio 9
In questa esercitazione viene illustrato come utilizzare i piani dei risultati per comprendere i risultati del trasferimento termico e di flusso.
1. Selezionare Piani dalla scheda Risultati:
2. Creare un piano facendo clic sul pulsante +:
Descrizione dei risultati
3. Spostare il piano dei risultati trascinando il mouse sulla freccia a triade della direzione X. Scorrere lentamente il piano lungo il modello per visualizzare la distribuzione della temperatura nella cabina.
4. Ruotare il piano dei risultati trascinando il mouse sull'arco a triade mostrato di seguito. Utilizzare questa tecnica per studiare la distribuzione della temperatura in tutta la cabina.
5. Eseguire lo snap del piano dei risultati all'asse verticale. Fare clic sul piano e selezionare l'icona Y.
6. Spostare il piano dei risultati trascinando il mouse sulla freccia a triade della direzione Y.
7. Per allineare il piano dei risultati all'asse Z, fare clic sul piano e selezionare l'icona Z:
8. Trascinare la freccia a triade perpendicolare al piano per visualizzare la distribuzione di temperatura in tutta la cabina.
9. Per misurare le temperature degli occupanti anteriori e posteriori, posizionare il piano perpendicolare all'asse X e attraverso i posti anteriori e posteriori. Fare clic sul piano dei risultati e selezionare X sulla barra degli strumenti. Trascinare il piano in modo da allinearlo con la superficie piana esterna dei poggiatesta dei posti anteriori e posteriori, come mostrato:
10. Per allineare la vista perpendicolare al piano, fare clic sulla faccia destra del ViewCube.
Per misurare le temperature sul piano:
11. Tenere premuto il tasto MAIUSC mentre si sposta il puntatore del mouse sopra il piano. Controllare i valori di temperatura nella barra di stato in corrispondenza della parte inferiore sinistra dell'interfaccia. Indagare in prossimità di piedi, ginocchia, fianchi e teste degli occupanti dei posti anteriori e posteriori.
12. Evidenziare le differenze di temperatura in quest'area regolando l'intervallo legenda:
Temperatura occupante
13. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul piano dei risultati e scegliere Grafico XY.
14. Nella finestra di dialogo Grafico XY, inserire "anteriore" come titolo e fare clic su Aggiungi punti.
15. Selezionare i punti del grafico facendo clic sul piano dei risultati accanto a piedi, ginocchia, fianchi e testa dell'occupante anteriore:
16. Fare clic su Grafico nella finestra di dialogo Grafico XY.
17. Fare clic su Mostra punti per nascondere i simboli dei punti. Selezionare la casella Riepilogo. Chiudere la finestra di dialogo Grafico dopo aver esaminato i risultati.
18. Per creare il grafico delle temperature registrate dall'occupante posteriore, aprire la finestra di dialogo Grafico XY (se non è già aperta). Assegnare il titolo "posteriore" al grafico XY.
19. Per selezionare i punti del grafico, fare clic su Aggiungi punti nella finestra di dialogo Grafico XY, quindi fare clic sul piano dei risultati accanto a piedi, ginocchia, fianchi e testa dell'occupante posteriore:
20. Fare clic su Grafico nella finestra di dialogo Grafico XY
21. Fare clic su Mostra punti per nascondere i simboli dei punti. Selezionare la casella Riepilogo. Chiudere la finestra di dialogo Grafico dopo aver esaminato i risultati.
22. Per salvare questa vista per il confronto, fare clic con il pulsante destro del mouse fuori dal modello e selezionare Acquisisci immagine di riepilogo. In alternativa, fare clic su Immagine di riepilogo nella scheda Risultati.
Fine dell'esercizio