La definizione di comfort termico, in base a ASHRAE Standard 55-2004, è la seguente:
La condizione mentale che esprime soddisfazione rispetto all'ambiente termico.
Il comfort termico è una considerazione importante nel progetto e nel layout di spazi occupati da persone. Esempi includono uffici, abitazioni, librerie, stadi e grandi magazzini. Si tratta di un modo per caratterizzare condizioni specifiche in cui una frazione degli occupanti trova l'ambiente accettabile da un punto di vista termico.
In questo passaggio, verrà utilizzato il voto medio previsto (PMV) per valutare l'impatto del progetto della sala di ingresso e la strategia di ventilazione sul comfort termico dell'occupante. Autodesk® Simulation CFD calcola il PMV utilizzando diversi fattori (ad esempio, velocità del flusso d'aria locale, temperatura, abbigliamento, metabolismo, umidità e scambio di calore radiante) per determinare la sensazione di caldo o freddo di una persona all'interno del vano.
1. Verificare che l'occupante venga visualizzato come ombreggiato e che la sala di ingresso venga mostrata come un contorno. In caso contrario, attenersi alla procedura seguente:
2. Fare clic su Globale dalla scheda Risultati:
3. Modificare il risultato visualizzato nel voto medio previsto selezionando Voto medio previsto dal gruppo contestuale Globale:
Valore |
Sensazione |
-3 |
freddo |
-2 |
fresco |
-1 |
leggermente freddo |
0 |
neutro |
+1 |
leggermente caldo |
+2 |
caldo |
+3 |
molto caldo |
A prima vista, l'occupante non sembra essere troppo a disagio. È necessario confrontare i risultati dello scenario invernale, pertanto verrà innanzitutto acquisita un'immagine di riepilogo...
3. Per salvare un'immagine di riepilogo, fare clic su Immagine di riepilogo dalla scheda Risultati.
4. È consigliabile salvare lo studio di progettazione ora. Fare clic sull'icona Salva nella barra degli strumenti Accesso rapido: