Come creare uno strumento Blocco multivista

Per creare uno strumento Blocco multivista e aggiungerlo ad una tavolozza degli strumenti, attenersi alla procedura indicata di seguito. La creazione di uno strumento Blocco multivista consente di utilizzare ripetutamente un blocco multivista personalizzato. Ad esempio, si supponga di creare un piano di uffici in cui ciascuna sala riunioni e ciascun ufficio contiene una lampada. Nelle sale riunioni e negli uffici dirigenziali sono previste delle lampade di lusso, mentre in tutte le altre stanze, è previsto un modello standard. È possibile definire blocchi multivista per rappresentare ciascun tipo di lampada, quindi creare uno strumento Lampada per ogni modello e selezionare lo strumento appropriato per inserire una lampada in ciascuna stanza.

Per creare uno strumento Blocco multivista, utilizzare uno dei metodi seguenti:

  1. Aprire la tavolozza degli strumenti a cui si desidera aggiungere uno strumento.
  2. Creare lo strumento.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Creare uno strumento da un blocco multivista del disegno Selezionare il blocco multivista e trascinarlo nella tavolozza degli strumenti.
    Creare uno strumento da una definizione di blocco multivista in Gestione stili Scegliere scheda Gestiscigruppo Stile e visualizzazioneGestione stili. Individuare la definizione da copiare e trascinarla sulla tavolozza degli strumenti. Fare clic su OK per chiudere Gestione stili.
    Copiare uno strumento Blocco multivista da un catalogo di strumenti Scegliere scheda Iniziogruppo Creamenu a discesa StrumentiLibreria. Individuare lo strumento Blocco multivista da copiare, quindi fare clic sull'icona associata allo strumento e trascinarla sulla tavolozza degli strumenti nell'area di lavoro.
    Copiare uno strumento nella tavolozza degli strumenti corrente Fare clic con il pulsante destro del mouse sullo strumento, quindi scegliere Copia. Successivamente, fare di nuovo clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Incolla.
    Copiare uno strumento da un'altra tavolozza degli strumenti Aprire la tavolozza degli strumenti da cui si desidera copiare lo strumento, fare clic con il pulsante destro del mouse sullo strumento, quindi scegliere Copia. Aprire nuovamente la tavolozza a cui si desidera aggiungere lo strumento, fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi scegliere Incolla.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nuovo strumento, quindi scegliere Proprietà.
  4. Immettere un nome per lo strumento.
  5. Fare clic sul campo Descrizione, immettere una descrizione dello strumento, quindi fare clic su OK.

    Il testo immesso viene utilizzato come descrizione comando nella tavolozza degli strumenti e per descrivere lo strumento se memorizzato in un catalogo.

  6. Espandere Di base e Generale.
  7. Per immettere una descrizione dello strumento, fare clic su in corrispondenza di Descrizione.
  8. Se non si desidera utilizzare la chiave layer di default per i blocchi multivista, fare clic su in corrispondenza di Chiave layer per selezionare una chiave layer.
  9. Se si desidera sostituire i nomi dei layer di default per i blocchi multivista, fare clic su in corrispondenza di Sostituzioni di layer per selezionare una sostituzione layer.
  10. Selezionare una definizione di blocco multivista.
  11. In Posizione dello stile, selezionare il file del disegno contenente la definizione utilizzata per questo blocco multivista oppure fare clic su Sfoglia per selezionare il file tramite la finestra di dialogo di selezione standard.
  12. In Delimita vani, definire se lo strumento Blocco multivista può essere utilizzato come oggetto di delimitazione per i vani associativi.

    Sono disponibili tre opzioni:

    • Sì: lo strumento Blocco multivista può essere utilizzato come oggetto di delimitazione per i vani associativi.
    • No: lo strumento Blocco multivista non può essere utilizzato come oggetto di delimitazione per i vani associativi.
    • Per stile: lo strumento Blocco multivista utilizza le impostazioni di delimitazione della definizione di blocco multivista.
  13. Espandere Scala.
  14. Specificare la scala del blocco multivista.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Specificare dei valori fissi per la scala In Specificare la scala sullo schermo, selezionare No e immettere i valori X, Y e Z per la scala.
    Consentire agli utenti di specificare la scala dell'oggetto all'inserimento In Specificare la scala sullo schermo, selezionare Sì.
  15. Espandere Posizione.
  16. Specificare la rotazione del blocco multivista.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Specificare un valore fisso per la rotazione In Specificare la rotazione sullo schermo, selezionare No e immettere un valore per Rotazione.
    Consentire agli utenti di specificare la rotazione dell'oggetto all'inserimento In Specificare la rotazione sullo schermo, selezionare Sì.
  17. Espandere Avanzato.
  18. Fare clic su in corrispondenza di Offset inserimento e immettere gli offset X, Y e Z per ciascun blocco vista nel blocco multivista, come richiesto.
  19. Fare clic su OK.
  20. Fare clic su in corrispondenza di Attributi e modificare le caratteristiche e il valore di ciascun attributo in base alle esigenze.
  21. Fare clic due volte su OK.