Per creare uno strumento Blocco multivista e aggiungerlo ad una tavolozza degli strumenti, attenersi alla procedura indicata di seguito. La creazione di uno strumento Blocco multivista consente di utilizzare ripetutamente un blocco multivista personalizzato. Ad esempio, si supponga di creare un piano di uffici in cui ciascuna sala riunioni e ciascun ufficio contiene una lampada. Nelle sale riunioni e negli uffici dirigenziali sono previste delle lampade di lusso, mentre in tutte le altre stanze, è previsto un modello standard. È possibile definire blocchi multivista per rappresentare ciascun tipo di lampada, quindi creare uno strumento Lampada per ogni modello e selezionare lo strumento appropriato per inserire una lampada in ciascuna stanza.
Per creare uno strumento Blocco multivista, utilizzare uno dei metodi seguenti:
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Creare uno strumento da un blocco multivista del disegno | Selezionare il blocco multivista e trascinarlo nella tavolozza degli strumenti. |
Creare uno strumento da una definizione di blocco multivista in Gestione stili | Scegliere ![]() ![]() ![]() |
Copiare uno strumento Blocco multivista da un catalogo di strumenti | Scegliere ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Copiare uno strumento nella tavolozza degli strumenti corrente | Fare clic con il pulsante destro del mouse sullo strumento, quindi scegliere Copia. Successivamente, fare di nuovo clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Incolla. |
Copiare uno strumento da un'altra tavolozza degli strumenti | Aprire la tavolozza degli strumenti da cui si desidera copiare lo strumento, fare clic con il pulsante destro del mouse sullo strumento, quindi scegliere Copia. Aprire nuovamente la tavolozza a cui si desidera aggiungere lo strumento, fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi scegliere Incolla. |
Il testo immesso viene utilizzato come descrizione comando nella tavolozza degli strumenti e per descrivere lo strumento se memorizzato in un catalogo.
Sono disponibili tre opzioni:
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Specificare dei valori fissi per la scala | In Specificare la scala sullo schermo, selezionare No e immettere i valori X, Y e Z per la scala. |
Consentire agli utenti di specificare la scala dell'oggetto all'inserimento | In Specificare la scala sullo schermo, selezionare Sì. |
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Specificare un valore fisso per la rotazione | In Specificare la rotazione sullo schermo, selezionare No e immettere un valore per Rotazione. |
Consentire agli utenti di specificare la rotazione dell'oggetto all'inserimento | In Specificare la rotazione sullo schermo, selezionare Sì. |