Per collegare blocchi vista alle direzioni di vista delle singole rappresentazioni di visualizzazione, attenersi alla procedura indicata di seguito.
Sono disponibili sei rappresentazioni di visualizzazione per i blocchi multivista:
Rappresentazione di visualizzazione | Scopo |
---|---|
Generale | Viste Piano, Sezione e Schizzo |
Modello | Viste Modello |
Piano | Viste Piano |
Piano più dettagliato | Viste Piano più dettagliato |
Piano meno dettagliato | Viste Piano meno dettagliato |
Riflesso | Viste Riflesso |
Ad esempio, per collegare il blocco vista al lato sinistro della definizione di blocco multivista, selezionare Sinistra e deselezionare tutte le altre direzioni.
Un blocco vista può essere collegato a più direzioni di vista. Ad esempio, per un elemento simmetrico che risulta identico da sinistra e da destra, è possibile selezionare Sinistra e Destra.
La direzione di vista Altro rappresenta una vista che visualizza il blocco tridimensionalmente. Viene utilizzata per le viste non ortogonali (assonometriche o prospettiche) dell'oggetto personalizzato.
Per assicurarsi che il blocco multivista sia visibile in tutte le viste, assegnare un blocco a ciascuna direzione di vista.