Informazioni sui rapporti quadro

In AutoCAD Electrical sono disponibili più rapporti quadro che è possibile eseguire.

Selezionare i disegni da elaborare. Nel rapporto sono visualizzate opzioni che consentono di:

Rapporto distinta materiali

Questo rapporto è parallelo al rapporto Rapporto D.M. sullo schema ma riguarda targhette e simboli di layout componente del morsetto e del quadro. Facoltativamente può includere elementi dello schema che non presentano riferimenti sui layout del quadro, come nel caso dei dispositivi di campo. È possibile personalizzare l'ambito del rapporto applicando il filtro di determinati valori di posizione (ad esempio il rapporto relativo ai soli elementi CAB1), elaborare solo un sottoinsieme di disegni o includere/escludere determinate categorie di elementi. Il rapporto visualizza e raggruppa sotto la stessa etichetta elementi analoghi, ad esempio con lo stesso numero di parte. Quelli con elementi aggiuntivi di sottoassemblaggio sono visualizzati con un valore moltiplicatore "SUB".

Rapporto componenti

In questo rapporto sono elencate tutte le occorrenze di un layout componente del quadro intelligente sul disegno o nell'insieme di disegni del progetto esistente. È possibile personalizzare l'ambito del rapporto applicando il filtro di determinati valori di posizione (ad esempio il rapporto relativo ai soli elementi CAB1), elaborare solo un sottoinsieme di disegni o includere/escludere determinate categorie di elementi. Ciascun componente del quadro estratto viene elencato come rispettivo elemento di riga. Se dispone di un numero di parte che offre come risultato numero di parte del sottoassemblaggio o che è stato annotato individualmente con numeri di parte a più D. M., ciascun numero di parte aggiuntivo diventa un elemento di riga proprio sotto l'elemento di riga principale,

Nota: a meno che l'opzione non venga selezionata, questo rapporto non includerà i morsetti del quadro.

Rapporto Targhetta

Questo rapporto è simile al rapporto sui componenti del quadro ma il filtro esclude tutti i simboli a eccezione della targhetta.

Rapporto Connessione fili

I rapporti Connessione del filo, estratti dai diagrammi di cablaggio dello schema, possono essere formattati e inseriti accanto ai simboli di layout del quadro come semplici tabelle di fili. AutoCAD Electrical estrae e formatta un piccolo rapporto di informazioni sulle connessioni dei fili per i componenti selezionati, con riferimento al file di estrazione dei fili. Se i simboli di layout componente presentano attributi AutoCAD Electrical X?TERMxx, AutoCAD Electrical includerà nel rapporto la posizione della rispettiva connessione dei fili XYZ. Si verificherà l'offset della posizione in base al valore definito nella finestra di dialogo Configurazione quadro.

Rapporto eccezione componenti

Questo rapporto fornisce il controllo degli errori tra gli schemi e i disegni di layout del quadro. AutoCAD Electrical esaminerà i componenti selezionati, sia dello schema che del quadro, cercando una corrispondenza nel progetto. Per ogni componente schema selezionato, cercherà di trovare un componente del quadro corrispondente, in base alle informazioni di contrassegno, posizione e installazione. Se non viene rilevata alcuna corrispondenza, confronterà le informazioni del catalogo e della descrizione alla ricerca di eventuali differenze. A questo punto AutoCAD Electrical analizzerà ciascun componente del quadro selezionato per cercare un componente schema corrispondente.

Rapporto eccezioni morsetti

Questo rapporto fornisce il controllo degli errori tra i morsetti dello schema e i morsetti di layout del quadro. AutoCAD Electrical esaminerà i morsetti selezionati, sia dello schema che del quadro, cercando una corrispondenza nel progetto. Per ogni morsetto dello schema selezionato, prova ad individuare un morsetto del quadro corrispondente. Se non viene rilevata alcuna corrispondenza, confronterà le informazioni del catalogo alla ricerca di eventuali differenze. A questo punto AutoCAD Electrical analizzerà ciascun morsetto del quadro selezionato per cercare un morsetto schema corrispondente.

Rapporto eccezioni annotazione filo

Questo rapporto elenca i simboli dei componenti fisici cui non sono associate informazioni Da e A per le annotazioni dei fili. I simboli dei componenti del quadro presenti nelle annotazioni dei fili contengono informazioni sul cablaggio sotto forma di dati di testom o di attributi. Tale rapporto viene utilizzato per risolvere problemi relativi all'assegnazione di annotazioni dei fili. Fine1 è l'estremità del filo che contiene l'annotazione mentre Fine2 è l'estremità del filo annotata su Fine1, ma non compresa nel gruppo di disegni selezionati.

Rapporto assegnazioni livello/sequenza mancanti

Questo rapporto elenca i simboli di componente cui non sono state già assegnate informazioni sui livelli e sulle sequenze e viene utilizzato per la risoluzione di problemi relativi all'assegnazione di questo tipo di informazioni al fine di ottimizzare le funzionalità di instradamento dei fili.