Configurazione di plotter e stampanti

Ogni configurazione plotter contiene varie informazioni, ad esempio il driver e il modello del dispositivo, la porta di output alla quale è collegato il dispositivo ed altre impostazioni specifiche del dispositivo.

Il programma elenca le stampanti o i plotter di sistema configurati e i plotter e le stampanti non di sistema HDI disponibili. Non è necessario configurare i dispositivi di sistema, a meno che i valori di default del programma non siano diversi da quelli del sistema operativo.

Nel caso in cui un plotter sia supportato dal programma ma non dal sistema operativo, è possibile utilizzare uno dei driver delle stampanti o dei plotter non di sistema HDI. È anche possibile utilizzare un driver non di sistema per creare file di immagini raster, PostScript o DWF (Design Web format), nonché PDF (Portable Document Format).

Il programma memorizza le informazioni sui supporti e sui dispositivi di stampa nei file di stampa PC3 configurati. Le configurazioni di stampa possono essere copiate e condivise all'interno di un ufficio o di un progetto, a condizione che siano relative allo stesso driver e allo stesso modello. Anche le configurazioni di stampa per le stampanti di sistema possono essere condivise, ma solo se viene utilizzata la stessa versione di un sistema operativo. Quando si calibra un plotter, le informazioni di calibrazione vengono memorizzate in un file PMP che può essere associato a qualsiasi file PC3 creato per il plotter calibrato.

Nota: Se si aggiorna un driver, provare ad utilizzare il file PC3 esistente. Se questo non funziona, sarà necessario creare un nuovo file PC3.