Se si ha familiarità con AutoCAD, ma non con AutoCAD Mechanical, questi suggerimenti consentono una transizione più uniforme.
AutoCAD Mechanical fornisce i comandi realizzati appositamente per operazioni tipiche di disegno ingegneristico meccanico. È possibile effettuare tali operazioni più velocemente che con i comandi generici di AutoCAD. È stato fornita una mappa dei comandi per offrire la possibilità di cercare i comandi di AutoCAD e individuare i corrispondenti comandi AutoCAD Mechanical.
Per ottenere il massimo da AutoCAD Mechanical, si consiglia di utilizzare flussi di lavoro diversi dai flussi di lavoro generalmente utilizzati in AutoCAD. Questi flussi di lavoro sono descritti nell'argomento di AutoCAD - Confronto dei flussi di lavoro di AutoCAD Mechanical.
Alcuni comandi AutoCAD non funzionano correttamente con gli oggetti di AutoCAD Mechanical. L'argomento "Funzionalità di AutoCAD che si comportano in modo diverso in AutoCAD Mechanical" elenca tali comandi. Questo argomento consente anche di illustrare i comandi di AutoCAD Mechanical che non funzionano correttamente in ambienti come l'Editor blocchi.
AutoCAD Mechanical utilizza numerose variabili di sistema di AutoCAD per automatizzare i flussi di lavoro. Se si modificano le variabili di sistema, si potrebbe provocare un impatto negativo sul funzionamento dei comandi di AutoCAD Mechanical che si basano su di essi. Di conseguenza, la possibilità di modificare alcune variabili di sistema è stata limitata. L'argomento "Funzionalità di AutoCAD che si comportano in modo diverso in AutoCAD Mechanical" elenca anche queste. Sono state elencate anche alcune variabili di sistema che è possibile modificare, ma che potrebbero interferire con i comandi di AutoCAD Mechanical in determinate circostanze.