Comandi, variabili di sistema e funzionalità di AutoCAD che non sono completamente supportati o che hanno un comportamento diverso rispetto a quello in AutoCAD.
È possibile eseguire una macro registrata ma non registrare macro dall'interno di AutoCAD Mechanical.
AutoCAD consente di selezionare gli oggetti utilizzati per annotare i disegni come annotativi. Solo gli oggetti annotativi reagiscono alla scala di annotazione.
Alcuni oggetti di AutoCAD Mechanical non reagiscono alla scala di annotazione. Ad esempio, se si usano Quotature Power non è necessario contrassegnarle come annotative. Gli oggetti di AutoCAD Mechanical sono progettati in modo da reagire ad aree di scala e, se contrassegnati come annotativi, potrebbero comportarsi in modo imprevisto.
Le serie associative posizionano l'oggetto da disporre in serie in un blocco anonimo e i riferimenti di blocco in un modello. Di conseguenza, se si modifica il blocco anonimo verranno modificati tutti i riferimenti di blocco nella serie. Perciò un'istanza della serie dipende dalle altre.
Se si dispone di un oggetto di AutoCAD Mechanical in una serie associativa, le istanze degli oggetti nella serie sono dipendenti l'una dall'altra. Di conseguenza, ogni istanza perde la capacità di reagire in modo intelligente agli elementi circostanti.
Per questo motivo evitiamo che gli oggetti seguenti vengano inclusi nelle serie associative. Inoltre viene bloccato l'utilizzo del comando SERIE dall'Editor contenuti.
I comandi seguenti hanno un effetto negativo sui modelli collegati di Inventor e vengono pertanto bloccati da AutoCAD Mechanical
Il comando AutoCAD MODIFBLOC richiama l'Editor blocchi, un ambiente per la creazione di definizioni di blocco e per l'aggiunta di comportamento dinamico. Non tutti i comandi di AutoCAD Mechanical possono essere eseguiti nell'Editor blocchi.
AMANALYSEDWG |
AMAUTODETAIL |
AMBALLOON |
AMBOM |
AMBOMEXTTEMP |
AMBOMMIGRATE |
AMBROUTLINE |
AMAMBREAKATPT |
AMBROWSER |
AMBROWSERCLOSE |
AMBROWSEROPEN |
AMCARRAY |
AMCARRAYEDIT |
AMCHATCH |
AMCHATCHEDIT |
AMCONTENTADD |
AMCONTENTEDIT |
AMCONVDWG |
AMCOPYVIEW |
AMCPARTREF |
AMCSETTINGS |
AMCSWITCHVIEW |
AMCTABLE |
AMCTESTCONTENT |
AMDETAIL |
AMDELVIEW |
AMDWGVIEW |
AMEDITPSCUTLINE |
AMEDITVIEW |
AMEXPLODE |
AMIVLINK |
AMIVUPDATE |
AMIVPROJECT |
AMLANGCONV |
AMLANGTEXT |
AMMIGRATEBB |
AMMIGRATESYM |
AMMODE |
AMPARTLIST |
AMPARTREFEDIT |
AMREFCLOSE |
AMREFCOPY |
AMSACTIVATE |
AMSBASE |
AMSCAREA |
AMSCATALOG |
AMSCATALOGCLOSE |
AMSCATALOGOPEN |
AMSCMONITOR |
AMSCOPYDEF |
AMSCREATE |
AMSEDIT |
AMSEXTERNALIZE |
AMSHIDE |
AMSHIDEEDIT |
AMSINSERT |
AMSETUPDWG |
AMSLOCALIZE |
AMSMOVE |
AMSNAVMODE |
AMSNEW |
AMSPURGE |
AMSREPLACEDEF |
AMSSMODE |
AMVIEWALL |
AMVIEWCEN |
AMVIEWLL |
AMVIEWLR |
AMVIEWOUT |
AMVIEWUL |
AMVIEWUR |
AMVPORT |
AMVPORTAUTO |
AMVPZOOMALL |
AMZOOMVP |
In AutoCAD Mechanical è possibile creare stili di quota su richiesta. Quando pertanto si utilizza il comando DIMSTILE per personalizzare gli stili di quota, potrebbe risultare impossibile accedere a tutti gli stili di quota usati dal comando AMPOWERDIM.
Per personalizzare gli stili di quota, usare la finestra di dialogo Modifica stile quota anziché il comando DIMSTILE. Questa finestra di dialogo consente di accedere a tutti gli stili di quota usati dal comando AMPOWERDIM.
Per visualizzare tale finestra di dialogo:
In AutoCAD Mechanical è possibile ignorare le eventuali modifiche apportate alle variabili di sistema seguenti
AutoCAD Mechanical utilizza diversi metodi di scalatura non disponibili in AutoCAD. Ad esempio, le aree di scala consentono di suddividere lo spazio modello in aree con scale differenti. La funzione Quotatura Power riconosce le diverse scale e applica automaticamente la compensazione per esse. Le normali quote di AutoCAD non riconoscono le aree di scala. Per conservare questo comportamento, è necessario lasciare le impostazioni relative alla scala sui valori di default. Di conseguenza, non modificare le variabili di sistema DIMLFAC e DIMSCALE. Lasciare che queste variabili vengano controllate da AutoCAD Mechanical.
Anziché la variabile di sistema DIMLFAC, utilizzare la scheda Unità della finestra di dialogo Quotatura Power oppure le aree di scala. Anziché la variabile di sistema DIMSCALE, utilizzare le impostazioni della scala nella scheda AM:Standard della finestra di dialogo Opzioni.
Variabile di sistema | Valore iniziale in AutoCAD | Valore iniziale in AutoCAD Mechanical |
---|---|---|
CONSTRAINTSOLVEMODE | 1 | 0 |