Tutti i dati geografici vengono creati all'interno di un Sistema di Coordinate e nel contesto di un determinato datum (sistema geodetico di riferimento). Un datum include informazioni sull'ellissoide e una definizione. Ad esempio, il sistema di proiezione isogona e conforme Gauss-Kruger impiegato in Germania utilizza l'ellissoide Bessel e la definizione del datum Potsdam.
È possibile creare un Sistema di Coordinate Globali ex novo o utilizzare un sistema di default come base per la creazione di un Sistema di Coordinate personalizzato. È anche possibile modificare o eliminare qualsiasi Sistema di Coordinate definito dall'utente. I Sistemi di Coordinate forniti con AutoCAD Map 3D, invece, non possono essere eliminati. Se si modifica un Sistema di Coordinate predefinito, è necessario salvarlo come nuovo Sistema di Coordinate. Il sistema originale rimane inalterato.
Alcuni Sistemi di Coordinate indicano solo l'ellissoide. Tali sistemi non sono Sistemi di Coordinate Geodetiche. I Sistemi di Coordinate che indicano il datum completo sono Sistemi di Coordinate Geodetiche. Quando si crea un Sistema di Coordinate è possibile scegliere tra Sistemi di Coordinate geodetiche e non geodetiche.
Prima di assegnare un Sistema di Coordinate ad una Carta, determinare se è un Sistema di Coordinate Geodetiche o non Geodetiche. Vedere Informazioni sulle trasformazioni geodetiche. Se una Carta che utilizza un Sistema di Coordinate non Geodetiche include dati di cui non si conosce il datum di origine, la conversione della Carta a qualsiasi Sistema di Coordinate Geodetiche potrebbe dar luogo ad errori.
Per i sistemi HPGN è possibile utilizzare due gruppi di Sistemi di Coordinate.
Uno di tali gruppi contiene sistemi che si servono del datum HPGN, utilizzato dalla trasformazione geodetica NAD83_to_HPGN. Tale datum può essere utilizzato per tutti i file griglia HPGN relativi agli Stati Uniti. Ad esempio, il datum viene utilizzato dal Sistema di Coordinate VAHP-SF (HPGN (HARN) Virginia State Planes, South Zone, US Foot).
Inoltre, è disponibile un gruppo di sistemi locali che utilizzano un datum HPGN diverso per ogni stato degli Stati Uniti. Un esempio è rappresentato dal datum HARN/VA, utilizzato dal sistema HARN/VA.VA-SF, che è l'equivalente del sistema VAHP-SF.
La trasformazione utilizza tutti i file griglia di latitudine/longitudine HARN per gli Stati Uniti, in genere disponibili nella cartella C:\ProgramData\Autodesk\Geospatial Coordinate Systems\Usa\Harn. È possibile che le informazioni relative alle aree di confine tra due stati siano contenute in diversi file griglia. Per i punti di origine lontani dall'area di confine è disponibile un solo file griglia, che viene individuato correttamente dal motore del Sistema di Coordinate nell'elenco della trasformazione geodetica NAD83_to_HPGN.
Per i punti di origine in prossimità dei confini di uno stato per i quali sono disponibili due diversi file griglia, viene utilizzato il file griglia visualizzato più in alto nell'elenco. È possibile utilizzare il comando MAPCSLIBRARY per modificare la trasformazione NAD83_to_HPGN, spostando i file griglia che si desidera visualizzare in alto nell'elenco.
Si supponga ad esempio che il punto -82.500000000000, 36.875000000000, che si trova in Virginia, sia molto vicino al confine con il Kentucky. Il Sistema di Coordinate per tale punto è VAHP-SF. Tuttavia, se il file griglia di tale area del Kentucky si trova più in alto nell'elenco della trasformazione rispetto al file griglia della Virginia, viene visualizzato il file griglia del Kentucky. Se si desidera visualizzare il file griglia della Virginia, è necessario modificare l'elenco della trasformazione NAD83_to_HPGN.
Il datum HPGN per ogni singolo stato è stato creato per ridurre i tempi di modifica richiesti dal riordinamento di file griglia nell'elenco della trasformazione NAD83_to_HPGN. Tale datum e la relativa trasformazione sono suddivisi in circa 50 sistemi geodetici di riferimento e trasformazioni, per ogni stato degli Stati Uniti. Nel corso del processo sono stati creati nuovi Sistemi di Coordinate, ad esempio HARN/VA.VA-SF, ovvero l'equivalente di VAHP-SF, per lo stato della Virginia. Il relativo datum è HARN/VA e la trasformazione specifica per l'area della Virginia è NAD83_to_HARN/VA, che presenta un solo file griglia: vahpgn.l?s.
Pertanto, quando si utilizza il datum HARN/VA.VA-SF, per il punto -82.500000000000, 36.875000000000 vicino al confine con il Kentucky viene sempre visualizzato il file griglia corretto della Virginia.