Creazione di layer di Carte in base a dati associati

Nella Carta, è possibile aggiungere un layer di Carte in Gestione visualizzazioni contenente gli oggetti in base ai dati degli attributi associati all'oggetto, ad esempio dati oggetto o dati di un database esterno collegato.

Come inserire oggetti della Carta in base ai dati oggetto

  1. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • In Gestione visualizzazioni , fare clic su DatiAggiungi dati CartaSottoponi a query la Carta corrente.
    • In Gestione visualizzazioni, fare clic su DatiAggiungi dati Carta Sottoponi a query la Carta di origine. Verificare di aver associato i file DWG alla query.
    • In Gestione visualizzazioni, fare clic su DatiAggiungi dati CartaSottoponi a query la topologia.
  2. Nella finestra di dialogo Definisci query, fare clic su Dati.
  3. Nella finestra di dialogo Dati, selezionare il tipo di dati da utilizzare.
  4. Specificare la posizione dei dati.
    • Per recuperare oggetti basati su classi di oggetti, nell'elenco Classe, selezionare la classe relativa agli oggetti da recuperare. In Proprietà, selezionare le proprietà specifiche da sottoporre a query.
    • Per recuperare gli oggetti in base ai dati oggetto, selezionare la tabella e il campo da sottoporre a query.

      Se due Carte associate presentano una tabella con nome identico, in AutoCAD Map 3D vengono riconosciuti soltanto i campi definiti nella prima Carta attivata.

    • Per recuperare gli oggetti in base ai dati di collegamento ai database, nell'elenco Modelli di collegamento, selezionare il modello di collegamento associato agli oggetti da recuperare. In Colonne chiave, selezionare la colonna chiave da sottoporre a query.

      Per ricercare oggetti nelle Carte associate, nell'elenco vengono visualizzati solo modelli di collegamento definiti nella Carta associata.

    • Per recuperare gli oggetti in base alle informazioni sugli attributi di blocco, nell'elenco Blocchi, selezionare il blocco che contiene le informazioni sull'etichetta dell'attributo da recuperare. In Etichette attributo, selezionare l'etichetta dell'attributo da sottoporre a query oppure selezionare * nell'elenco Blocchi per visualizzare un elenco di tutte le etichette di attributo di tutti i blocchi contenuti nella Carta attiva.
  5. Selezionare un operatore.

    Quando si eseguono query sui dati di collegamento ai database, è disponibile solo l'operatore =.

  6. Immettere il valore dei dati.

    Per la compilazione del campo Valore, è possibile utilizzare caratteri jolly. Per informazioni sui caratteri jolly, vedere Inserimento degli oggetti della Carta in base ai dati associati .

  7. Fare clic su OK.
  8. Nella finestra di dialogo Definisci query, fare clic su OK.

Come inserire oggetti della Carta in base ai dati (SQL) esterni

  1. Eseguire una delle seguenti operazioni:
  2. Nella finestra di dialogo Definisci query, fare clic su SQL.
  3. Nella finestra di dialogo Collegamento SQL, selezionare il modello di collegamento per la tabella in cui effettuare la ricerca.

    Se si sceglie Carte associate nel passaggio 1, nel relativo elenco vengono inclusi solo i modelli di collegamento per le Carte associate attive. Se il modello di collegamento non viene visualizzato nell'elenco, verificare che sia definito nella Carta associata.

  4. Creare una condizione SQL selezionando una colonna, un operatore e un valore.

    Per immettere la condizione, fare clic su Inserisci.

  5. Fare clic su Aggiungi condizione per aggiungere la condizione all'elenco Condizione SQL corrente.
  6. Per aggiungere altre condizioni, selezionare And oppure Or. Creare un'altra condizione.
  7. Una volta creata la condizione SQL, fare clic su OK.
  8. Facoltativamente, definire un'altra condizione. Vedere Combinazione di condizioni.
  9. Nella finestra di dialogo Definisci query, fare clic su OK.

Il nuovo layer viene visualizzato in Gestione visualizzazioni. Gli oggetti che soddisfano le condizioni della query vengono inclusi in questo layer. Per visualizzare gli oggetti, potrebbe essere necessario eseguire lo zoom sulle estensioni della Carta.