Sono disponibili i seguenti rapporti quadro:
Questo rapporto estrae le informazioni sui layout del quadro, le targhette e i morsetti cui sono assegnati valori di catalogo. È possibile scegliere di includere targhette, cavi, connettori, ponticelli, numeri morsetti con l'identificatore morsettiera e gli eventuali componenti schema cui non si fa riferimento sul layout quadro.
Se il progetto fa parte di un progetto elettromeccanico, è possibile includere nel rapporto le parti elettriche dell'assemblaggio di Inventor collegato. Questa opzione fornisce un rapporto Distinta materiali combinato dei componenti elettromeccanici.
Scegliere tra le seguenti opzioni di visualizzazione:
Questo rapporto estrae le informazioni per tutti i componenti quadro. Ogni riga contiene un solo componente e le informazioni relative al componente, ad esempio l'assegnazione catalogo. Se dispone di numeri di parte di assemblaggio secondario o codici di catalogo multiplo, ogni numero di parte aggiuntivo è una voce di riga subito sotto la voce di riga principale. È possibile scegliere di includere targhette e morsetti del quadro.
Questo rapporto estrae le informazioni per tutte le targhette quadro. Ogni riga contiene una sola targhetta e le informazioni associate, ad esempio i valori di catalogo e descrizione.
Se Annotazione filo è stata utilizzata per aggiungere informazioni sul filo dello schema al layout del quadro, questo rapporto estrae le informazioni. Anche i morsetti grafici inseriti mediante Modifica morsettiera vengono inclusi nel rapporto. Ogni riga contiene un unico componente e un'unica annotazione filo. Se ad un componente sono connessi più fili, vengono aggiunte più righe al rapporto in modo che siano visualizzate tutte le connessioni.
Il rapporto include inoltre la posizione XYZ degli attributi TERMxx, o il testom, contenente l'annotazione filo sul layout del quadro. Si verificherà l'offset della posizione in base al valore definito nella finestra di dialogo Configurazione quadro.
Questo rapporto fornisce il controllo degli errori tra gli schemi e i disegni di layout del quadro. È possibile scegliere le condizioni incluse nel rapporto:
Questo rapporto include un'opzione Naviga che consente di passare ad un componente per risolvere eventuali problemi, in base alle esigenze.
Questo rapporto consente di elaborare l'annotazione filo sul layout del quadro selezionato. Ogni riga contiene una connessione filo non accoppiata sull'annotazione filo per un layout del quadro. Il rapporto utilizza la seguente logica:
Questo rapporto può essere utilizzato per semplificare l'assegnazione dell'annotazione filo. Questo rapporto include un'opzione Naviga che consente di passare a un componente per aggiungere o aggiornare l'annotazione filo in base alle esigenze.
Questo rapporto elenca i simboli di componente cui non sono state già assegnate informazioni sui livelli e sulle sequenze. Questo rapporto include un'opzione Naviga per semplificare l'assegnazione di informazioni sui livelli e sulle sequenze al fine di ottimizzare le funzionalità di instradamento dei fili.