Importazione di dati DWG

È possibile importare dati di linee bidimensionali con quota altimetrica da file di AutoCAD. Non è possibile importare i blocchi. Viene importata soltanto la geometria.

Nota: Per passare da InfraWorks 360 ad AutoCAD Civil 3D, si consiglia di utilizzare il flusso di lavoro di scambio dati ottimizzato. Vedere Informazioni sullo scambio di dati con AutoCAD Civil 3D.

Come importare dati DWG:

  1. Seguire le istruzioni generali per l'importazione.
  2. Nella schermata Configurazione fonte dati, nella scheda Comune, specificare il tipo di dati rappresentato dalla geometria DWG.
  3. Mappare le proprietà DWG agli attributi visualizzati quando si specifica il tipo.

    È possibile specificare che lo spessore di linea deve rappresentare un attributo specifico, ad esempio il diametro della condotta. È inoltre possibile indicare la quota altimetrica delle linee (se applicabile) mediante il mappaggio ad un attributo o l'utilizzo di un'espressione.

    Non è possibile mappare direttamente una regola ad una proprietà linea di AutoCAD. A tale scopo è necessario utilizzare una regola di stile. Ad esempio, se si mappa l'attributo Tipo allo spessore o al colore della linea, è quindi possibile specificare uno stile da mappare a linee di un determinato spessore o colore. Vedere Definizione delle regole di stile.

  4. Nella scheda Posizione geografica, specificare un sistema di coordinate.

    I dati di AutoCAD non sono provvisti di riferimenti geografici, pertanto è necessario specificare il sistema di coordinate appropriato.

  5. Nella scheda Fonte, specificare la modalità di copertura dei dati e indicare se si desidera convertire le polilinee chiuse in poligoni.

    In genere selezionando Converti polilinee chiuse in poligoni si ottengono risultati migliori.

  6. Se lo si desidera, è possibile aggiungere una descrizione comando. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di descrizioni comando durante l'importazione di dati.