È possibile manipolare un modello in 3D Structure Viewer mediante i seguenti comandi:
Consente di deselezionare le altre opzioni di navigazione.
Consente di ruotare il modello facendo clic e tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse.
Per spostare il modello verso l'alto, verso il basso, verso sinistra e verso destra, seguire una delle seguenti procedure:
È possibile modificare l'ingrandimento di un modello utilizzando la rotellina di scorrimento (pulsante centrale del mouse).
Consente di aprire la finestra di dialogo Seleziona elemento con ID, in cui è possibile immettere un ID elemento di Revit relativo all'elemento da selezionare nella vista.
È possibile attivare o disattivare la visualizzazione di elementi in 3D Structure Viewer mediante i seguenti comandi:
Consente di attivare/disattivare la visualizzazione dei widget di Sistema di coordinate locali (SCL) lungo gli elementi analitici nella vista.
Disponibile per l'analisi dei carichi non portanti. Consente di visualizzare le aree afferenti per l'intero modello. Un'area afferente su un elemento di superficie è un'area stimata i cui carichi vengono assegnati ad un determinato elemento che supporta l'elemento di superficie.
Disponibile per l'analisi statica.
Fare clic sul'icona Apri Impostazioni per aprire la finestra di dialogo Impostazioni, in cui è possibile specificare le impostazioni relative all'unità di misura per i risultati visualizzati nella vista e altre impostazioni di visualizzazione per il modello e i risultati.
È possibile specificare le unità di misura e il numero di decimali per i seguenti valori:
Queste impostazioni vengono utilizzate per visualizzare i tipi di risultati nella vista.
Spostare il dispositivo di scorrimento per impostare la scala per i risultati visualizzati nella vista.