Procedure ottimali: lucernari

Per ottenere il 100% di illuminazione con luce diurna, è necessario che circa il 5% del tetto sia costituito da lucernari. I vantaggi dell'illuminazione con luce diurna devono essere soppesati rispetto agli effetti indesiderati dell'incremento o della dispersione del calore generati dai lucernari.

Le specifiche dei lucernari dipendono dal clima. In qualsiasi clima, utilizzare lucernari con un'elevata trasmittanza luminosa (Tvis o VLT). I climi caldi richiedono un indice di riscaldamento alla radiazione solare basso, mentre i climi più freddi richiedono un valore U basso. I lucernari tubolari richiedono un rapporto lucernario-tetto (SRR) più basso rispetto ai lucernari tradizionali (circa 1-2%).