Quando si posiziona un locale in una vista, il locale viene aggiunto alla fase specificata per la vista e viene definito dai contorni esistenti in tale fase.
Tutti i locali sono specifici alle fasi di un progetto. Quando si aggiunge un locale ad una vista di pianta o si crea un locale aggiungendo una riga ad un abaco di locali, il locale viene automaticamente assegnato alla fase specifica della vista.
Nel corso del progetto, è possibile visualizzare le aree dei locali nelle diverse fasi. Inoltre, lo stesso numero e nome di locale possono esistere nella stessa posizione o in posizioni diverse del modello a patto che siano contenuti in diverse fasi. Si consiglia pertanto di non alternare le fasi nella stessa vista di pianta, bensì di creare viste di pianta duplicate con fasi distinte.
È possibile apportare modifiche ad elementi di un contorno locale in una fase senza che vengano apportate modifiche ad altre fasi. È ad esempio possibile eliminare muri di delimitazione locale in una fase senza interferire sui contorni locali in altre fasi, a patto che i muri eliminati non siano contenuti in altre fasi. In Revit, gli elementi di delimitazione del locale non contenuti nella fase di lavoro attiva vengono ignorati.
I locali vengono automaticamente associati ad una fase non appena vengono posizionati in una vista. Nella figura seguente, i locali posizionati nel livello 1 del modello sono specifici di una fase denominata Fase 0, che rappresenta le condizioni esistenti.
Nella figura successiva, i locali posizionati nel livello 1 del modello sono specifici di una fase denominata Fase 1, che rappresenta gli elementi di nuova costruzione.
Nella vista possono essere visualizzati gli stessi numeri e nomi etichetta e le etichette di locale che occupano la stessa posizione possono avere nomi e numeri diversi.