Utilizzare i seguenti strumenti per modificare la parte di fabbricazione selezionata.
Quando si seleziona una parte di fabbricazione nell'area di disegno, la scheda Modifica | Parti di fabbricazione include le seguenti opzioni per la modifica del layout di una parte di fabbricazione:
Modifica parte: apre la finestra di dialogo Modifica parte, che consente di modificare parametri per quote e connettori.
Associa a struttura: associa la staffa selezionata ad un elemento strutturale. Le categorie strutturali includono pavimento, tetto, telaio strutturale (ad esempio trave o trave reticolare), scale e solai.
Ottimizza lunghezze: ottimizza le sezioni diritte di condotti generici, aggiungendo, rimuovendo o modificando le sezioni.
Ruota di 45 gradi/Ruota di 90 gradi: ruota il raccordo selezionato intorno al connettore, in incrementi di 45 o 90 gradi.
Ruota di 180 gradi: ruota un giunto di 180 gradi intorno ad un connettore di diramazione.
Alterna connettore: alterna il connettore. L'operazione è attivabile anche mediante il tasto Freccia SU. Questa operazione consente di sostituire il connettore orientato in base alla posizione del collegamento selezionato.
Route and Fill: offre una o più soluzioni per riempire un vuoto in un layout di fabbricazione.
Quando si seleziona una parte di fabbricazione e si fa clic su
(Espandi strumenti di modifica), nell'area di disegno vengono attivati i seguenti strumenti per la modifica del layout di una parte di fabbricazione:
Inverti parte di fabbricazione: ruota un giunto di 180 gradi rispetto al connettore di diramazione.
Alterna connettore: alterna il connettore. Questa operazione consente di sostituire il connettore orientato in base alla posizione del collegamento selezionato.
Ruota in senso antiorario/
Ruota in senso orario: ruota un raccordo circolare, un giunto o un'attrezzatura in linea connessi ad un'altra parte.
Modifica angolo di rotazione: modifica l'angolo di rotazione. Fare clic sul valore dell'angolo nel controllo di rotazione. Per ripristinare l'angolo di rotazione di default del raccordo, in una vista 3D fare clic su Allinea alla pianta; in tutte le altre viste fare clic su Allinea al piano della vista.
Quando si seleziona una staffa, nell'area di disegno sono disponibili i seguenti strumenti per la modifica della posizione del supporto della staffa:
Drag Bearer End: riposiziona il supporto di una staffa per il condotto rettangolare.
Trascinare il controllo triangolare accanto all'estremità del supporto per regolare la lunghezza del supporto. Premere il tasto MAIUSC mentre si trascina il controllo per vincolare la direzione dello spostamento.
Trascinare il controllo tondo all'estremità del supporto per regolare la lunghezza e la posizione dell'asta della staffa. Premere il tasto MAIUSC mentre si trascina il controllo per regolare solo la posizione dell'asta della staffa.
Ad esempio, quando una staffa per condotto entra in conflitto con il condotto visualizzato sopra, utilizzare il controllo triangolare per estendere la staffa. Utilizzare il controllo tondo per regolare la posizione della staffa, estendendola fino alla struttura.
Blocca/Sblocca: blocca o sblocca la posizione relativa tra l'asta della staffa e il condotto. Quando si riposiziona l'asta della staffa, viene visualizzato il controllo di blocco/sblocco. Per default, l'asta della staffa conserva la sua posizione relativa (bloccata) rispetto al condotto; pertanto, quando si sposta il condotto, anche la staffa si sposterà di conseguenza. Se si imposta lo sblocco, il condotto si sposterà indipendentemente dall'asta della staffa e l'asta conserverà la posizione corrente nella struttura.