In caso di problemi con il comando Analizza rete a gravità, fare riferimento al seguente elenco e consultare inoltre Informazioni sull'analisi e il ridimensionamento di una rete di condotte a gravità per verificare che i prerequisiti elencati nella sezione Prerequisiti del flusso di lavoro siano stati rispettati.
- Si consiglia di eseguire il comando Applica regole per ogni pozzetto e condotta della rete di condotte prima di eseguire il comando Analizza rete a gravità.
-
All'inizio della rete di condotte deve essere presente un pozzetto, che non può essere nullo. Se per l'analisi si seleziona tale rete, non vengono segnalati risultati dell'analisi.
- Solo un drenaggio può essere associato ad un pozzetto di entrata. Se si desidera associare un ulteriore flusso ad una entrata, è possibile aggiungere un flusso specificando un'ulteriore Q nota nella pagina degli afferenti. In alternativa, è possibile modellare più drenaggi come un unico drenaggio tramite il processo di definizione dei drenaggi da oggetti.
- Se la rete di condotte selezionata presenta riferimenti ai dati, le linee di pendenza idraulica e di carico totale possono essere calcolate, ma i risultati dell'analisi non possono essere applicati alla rete di condotte.
-
Il ricoprimento minimo specificato in Analizza impostazioni di default rete a gravità viene applicato a tutte le condotte, ad eccezione di quelle più a valle (connesse al pozzetto caditoia).
Ciò potrebbe comportare la visualizzazione del pozzetto caditoia e della relativa condotta connessa al di sopra del livello del terreno quando la pendenza della superficie è maggiore della pendenza della condotta più a valle.