Panoramica di Generatore telaio

Creare gli assiemi del telaio interno ed esterno per macchine dagli ambienti dell'assieme e dell'assieme saldato.

È possibile utilizzare Generatore telaio per creare assiemi di telai interni e telai esterni per i macchinari. Generatore telaio è disponibile negli ambienti di assiemi e assiemi saldati.

È necessario disporre di una parte scheletro sulla quale inserire i membri del telaio. È possibile effettuare una delle seguenti operazioni:

È possibile selezionare linee e spigoli di schizzo da più parti per aggiungerli ad una parte scheletro. Mano a mano che le linee e gli spigoli vengono selezionati, vengono aggiunti in una parte scheletro nell'assieme del telaio.

Nell'assieme del telaio completato, ogni membro del telaio deve disporre di una linea corrispondente nella parte scheletro di riferimento.

Durante l'inserimento di un membro del telaio in un assieme, è possibile selezionare una famiglia di membri del telaio nel Centro contenuti Quindi definire le dimensioni, il materiale e i parametri dell'aspetto. Dopo aver selezionato un membro del telaio, è possibile selezionare uno o più spigoli o un punto iniziale e finale per il posizionamento del membro del telaio.

In seguito al posizionamento dei membri del telaio nella struttura, è possibile aggiungere trattamenti di estremità. I trattamenti di estremità consentono di specificare gli angoli retti e i tagli per la relativa unione. Per un membro del telaio dritto con un angolo retto a ciascuna estremità, ad esempio una trave ad angolo tra due angoli interni opposti, la lunghezza corretta del telaio viene calcolata automaticamente.

Generatore telaio consente di automatizzare la selezione e il posizionamento dei membri del telaio standard sui componenti dello scheletro o dell'assieme e l'aggiunta dei trattamenti di estremità. Per un membro del telaio con doppio angolo retto (angolo retto a ciascuna estremità), ad esempio una trave ad angolo tra due angoli opposti, la lunghezza corretta del telaio viene calcolata automaticamente.

Riutilizzo dei membri del telaio

È possibile riutilizzare membri del telaio dritti identici per ridurre il numero totale di file identici. Dopo il riutilizzo, è possibile modificare la selezione della geometria e l'input di posizione per il membro del telaio da riutilizzare. Il riutilizzo non è disponibile per gli elementi curvi. È disponibile una selezione incrociata tra finestre per selezionare più membri del telaio alla volta per il riutilizzo.

Per modificare correttamente i trattamenti di estremità per i membri del telaio riutilizzati, è necessario modificare prima il trattamento di estremità del membro di origine e poi riutilizzarlo.

Nomi dei membri del telaio

Per impostazione predefinita, i membri del telaio vengono denominati come segue: (Norma)+(Numero di magazzino)+(Numero univoco). Al momento della creazione di un membro del telaio strutturale, non è presente alcun numero di magazzino di default da includere nel nome. Per mantenere il formato di default del nome e per personalizzare il nome di un membro del telaio creato, aggiungere il numero di magazzino manualmente.

Nota: Il numero di magazzino viene inoltre utilizzato per il raggruppamento dell'elenco delle parti nei disegni. Se vengono pubblicate parti strutturali utilizzate precedentemente, il numero di magazzino potrebbe essere già definito.

Centro contenuti e Generatore telaio

Generatore telaio è integrato con il Centro contenuti. È possibile definire sezioni trasversali dei telai personalizzate e aggiungerle alle librerie disponibili nel Centro contenuti per utilizzarle all'interno di Generatore telaio.

Nota: È necessario che il Centro contenuti sia collegato e che le librerie coinvolte siano associate al progetto corrente. Se il Centro contenuti non è collegato, in Generatore telaio non sono disponibili i comandi Inserisci e Modifica.

Per ulteriori informazioni sulla definizione delle forme del telaio personalizzate, vedere il relativo argomento.

Lunghezza non parametrica, lavorazione

Una lavorazione di quota non parametrica denominata Lunghezza non parametrica viene aggiunta ai membri del telaio durante la procedura di creazione e di migrazione in Generatore telaio. La lunghezza non parametrica consente di calcolare il valore corretto (G_L) relativo alla lunghezza di estrusione in un membro del telaio. Il parametro della quota non parametrica viene assegnato a G_L.

Quando la lavorazione di quota non parametrica viene aggiunta allo schizzo, essa viene inoltre elencata nel browser come Lunghezza non parametrica. Le entità create mediante la lavorazione di quota vengono nidificate sotto Lunghezza non parametrica. Per visualizzarle, utilizzare il comando Esplodi, disponibile nel menu contestuale in Generatore telaio.

La lavorazione Lunghezza non parametrica consente di proteggere lo schizzo e la quota di riferimento da eventuali modifiche involontarie.

Generatore telaio gestisce un elenco delle parti aggiornato e una numerazione di riferimento relativa alla distinta componenti associata. Creare un elenco di taglio per documentare i membri del telaio, le relative quote e i trattamenti di taglio. Utilizzare l'utilità Elenco parti di Gestore disegno per ottenere una distinta componenti contenente solo parti, quindi aggiungere le colonne appropriate per l'elenco di taglio. Vedere l'argomento della Guida relativo alle distinte componenti e agli elenchi di taglio

Operazioni possibili con Generatore telaio

Comandi di Generatore telaio

I seguenti comandi si trovano nella scheda Progettazione dell'ambiente di assiemi e assiemi saldati. Creazione forma strutturale si trova nella scheda Gestione nell'ambiente di parti.

Inserisci
Consente di definire un membro del telaio da inserire in un assieme.
Cambia
Consente di modificare le proprietà dei membri del telaio e di controllarne la posizione rispetto al modello.
Angolo retto
Applica uno o più tagli ad angolo retto come trattamenti di estremità tra i membri del telaio.
Ritaglia fino a telaio
Taglia ed estende due membri del telaio in corrispondenza delle relative estremità.
Ritaglia/Estendi
Ritaglia o estende più membri del telaio su una faccia del modello. Consente di tagliare un membro del telaio con una faccia del modello.
Intaglia
Intaglia un membro del telaio per posizionarne un altro.
Allunga/Accorcia
Consente di estendere o di accorciare un membro del telaio.
Riutilizza
Definisce un membro del telaio da riutilizzare. Questa opzione non è disponibile per i membri curvi.
Modifica riutilizzo
Modifica un membro del telaio riutilizzato, la selezione della sua geometria o l'input della posizione. Questa opzione non è disponibile per i membri curvi.
Rimuovi trattamenti di estremità
Riporta un membro del telaio allo stato di creazione originale, prima dell'applicazione di qualsiasi modifica.
Informazioni membro telaio
Fornisce informazioni sulla sezione del membro del telaio, tra cui le proprietà fisiche e di progettazione, la posizione di inserimento e l'orientamento sul modello.
Aggiorna
Aggiorna i membri del telaio esistenti nel Centro contenuti dopo la modifica e l'aggiornamento della tabella o del modello della famiglia del Centro contenuti.
Calcolatore trave e colonna
Avvia il calcolatore per la verifica dei carichi delle colonne e delle travi in Autodesk Inventor.
Creazione forma strutturale
Avvia il comando per la definizione delle sezioni trasversali del telaio, inclusi i trattamenti di estremità e il relativo posizionamento nel Centro contenuti per l'utilizzo in Generatore telaio. Disponibile nel gruppo Crea della scheda Gestione nell'ambiente di parti. La creazione richiede il collegamento al Centro contenuti.

Inserimento dei membri del telaio

È possibile inserire i membri del telaio utilizzando i punti, le linee e gli spigoli:

Punti
  • punto di schizzo 2D/3D
  • vertice
  • punto di riferimento
Linee
  • linea di schizzo 2D/3D
  • arco dello schizzo 2D/3D
  • Ellissi dello schizzo 2D/3D
  • Spline dello schizzo 2D/3D
Spigoli
  • linea/spigolo
  • spigolo della spline
  • spigolo dell'arco
  • spigolo dell'arco dell'ellissi

Browser Generatore telaio

Non appena si inserisce in un assieme il primo membro del telaio, al browser Assieme viene aggiunta una gerarchia per il telaio. Vedere l'argomento della Guida Browser Generatore telaio.

Nota: Questa nota si applica se si utilizza Generatore telaio in Autodesk Inventor 10 o 11. Lo strumento Generatore telaio viene ora installato con l'applicazione Autodesk Inventor. Rimuovere eventuali versioni precedenti di Generatore telaio prima di procedere all'installazione della versione corrente.

Esercitazione di Generatore telaio