È possibile rivedere e creare scambi da utilizzare nella Carta nella finestra di dialogo Catalogo scambi.
Fare clic sulla scheda Ferroviario
gruppo Scambi
Catalogo scambi
per aprire la finestra di dialogo Catalogo scambi.
Specifica il nome del tipo ferroviario. In genere, questo è il raggio della curva, il rapporto frog e la massa ferroviaria dello scambio. Ad esempio, 190-1:9 49.
Consente di specificare una descrizione facoltativa per lo scambio. Il nome dello scambio viene utilizzato di default.
Consente di specificare il tipo di scambio. Selezionare uno scambio linea retta, uno scambio ad arco, una linea retta simmetrica, una curva simmetrica o un attraversamento. L'anteprima nella finestra di dialogo cambia per rappresentare il tipo di scambio selezionato.
Definisce il raggio dell'angolo di declinazione dello scambio. Questa dimensione è visualizzata nella finestra di dialogo Anteprima.
Definisce gli angoli di tangente per l'asse di declinazione dello scambio. L'angolo può essere specificato nel formato 1:n (ad esempio 1:9) o come un'unità di gradi (ad esempio 6.340192).
Definisce la lunghezza della parte dritta dello scambio, se si tratta del tipo di scambio con nucleo diritto.
Specifica la velocità massima consentita per il raggio di declinazione.
Specifica i dati geometrici delle lunghezze per nascondere lo scambio.
Specifica i tipi di scambi ferroviari standard (ad esempio 49, 54 o 60) o qualsiasi altro tipo definito dall'utente.
Definisce la lunghezza ferroviaria alla fine dello scambio che racchiude l'area dei limiti di scambi estese.
Aggiungere scambi personalizzati facendo clic su
.
Eliminare scambi personalizzati facendo clic su
.