Utilizzare la pagina Verifica automatica per abilitare la verifica dei percorsi utensile nel momento in cui vengono creati. Le opzioni disponibili in questa pagina dipendono dalla strategia:
Controllo tallonamenti modello: selezionare questa opzione per verificare se esistono tallonamenti nel percorso utensile a fronte di un modello, anche se il modello non è usato direttamente nella strategia.
Sovrametallo: immettere la quantità di materiale da lasciare sul modello quando si esegue il controllo dei tallonamenti. Fare clic sul pulsante Sovrametallo per separare la casella Sovrametallo in Sovrametallo radiale
e Sovrametallo assiale
.
: fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Sovrametallo componente, che consente di specificare i sovrametalli delle varie superfici.
Dist. sicurezza testa: immettere la lunghezza combinata di punta, gambo e pinza dell'utensile. Se l'altezza dell'assemblaggio utensile è inferiore rispetto alla Dist. sicurezza testa, all'assemblaggio utensile viene aggiunto un componente aggiuntivo. Questo componente aggiuntivo ha lo stesso diametro dell'elemento superiore nell'assemblaggio utensile (se Controllo collisioni automatico è impostato su On) e la lunghezza dell'assemblaggio utensile totale specificata è la stessa di Dist. sicurezza testa.
Controllo collisioni automatico: quando questa opzione è selezionata, PowerMill esegue il controllo delle collisioni per il gambo e la pinza utensile durante il calcolo del percorso utensile. Il percorso utensile risultante contiene solo le sezioni che non collidono (sicure). Ciò potrebbe determinare un gap nel percorso utensile. Quando questa opzione è deselezionata, PowerMill non esegue alcun controllo delle collisioni per il gambo e la pinza utensile durante il calcolo del percorso utensile.
Controllo collisioni rispetto a: le opzioni visualizzate dipendono dalla strategia che si sta utilizzando. Se è stata selezionata una strategia Sgrossatura da modello o Ripresa in sgrossatura da modello nella finestra di dialogo Selettore di strategia , è possibile selezionare un controllo delle collisioni di tipo Modello e materiale residuo oppure Solo modello. L'opzione Solo modello è di solito più veloce da calcolare rispetto all'opzione Modello e materiale residuo. Tuttavia, questa opzione non controlla le collisioni tra la pinza utensile e il materiale residuo, perciò è necessario prestare attenzione quando si eseguono questi percorsi utensile. Per tutte le altre strategie, questo campo visualizza gli elementi interessati dal controllo delle collisioni.
Controlla rispetto alle feature: selezionare questa opzione per controllare le collisioni tra la pinza utensile e il gruppo feature.
Controlla rispetto al modello: selezionare questa opzione per controllare le collisioni tra la pinza utensile e il modello.
Controlla rispetto al grezzo: selezionare questa opzione per controllare le collisioni tra la pinza utensile e il materiale residuo. Il materiale residuo iniziale utilizzato per il controllo delle collisioni dipende dalla strategia selezionata.
Output: selezionare il tipo di percorso utensile generato quando viene rilevata una collisione:
Distanza sicurezza pinza: immettere un'area "di sicurezza" specificata intorno alla pinza utensile, che verrà presa in considerazione quando si esegue il controllo delle collisioni.
Lavora tutto il materiale residuo: quando questa opzione è selezionata, se si verifica una collisione del gambo o della pinza, la posizione della punta dell'utensile viene regolata per evitare la collisione e rimuovere quanto più materiale possibile. Quando si utilizza questa opzione:
Mantieni movimenti di collisione: selezionare questa opzione per mantenere le sezioni in collisione del percorso utensile che vengono rilevate. Fare clic sulla scheda Home > pannello Verifica > Sezioni in collisione per visualizzare un elenco delle sezioni in collisione per il percorso utensile attivo.