Finitura pattern

Utilizzare la pagina Finitura pattern per creare un percorso utensile usando la proiezione di un pattern o percorso utensile sul modello. Il pattern può contenere qualsiasi numero di segmenti aperti o chiusi.

Curva guida determina quale curva o insieme di curve verrà utilizzato per creare i movimenti di taglio.

Usa percorso: selezionare questa opzione per utilizzare un percorso utensile a 3 assi come curva guida. Di fatto, al percorso utensile viene applicato un offset Z verso l'alto in base al raggio della punta dell'utensile, quindi il percorso viene convertito in un pattern. Quando si esegue l'offset del percorso utensile in base al raggio della punta dell'utensile, le coordinate della punta dell'utensile vengono convertite nelle coordinate del centro dell'utensile. Per un utensile sferico, il raggio della punta è uguale al raggio dell'utensile. È possibile utilizzare questa opzione per convertire un percorso utensile a 3 assi esistente in un percorso utensile multi-asse.

Crea pattern: fare clic per creare un nuovo pattern vuoto.

Pattern selezionato: selezionare un pattern dall'elenco. Se non viene visualizzato alcun pattern oppure è selezionato , significa che non esiste alcun pattern selezionato. Nell'elenco sono riportati tutti i pattern disponibili.

Scegli pattern scelti — Fare clic per selezionare un pattern scegliendo nella finestra grafica, anziché in base al nome nell'elenco Seleziona pattern.

Fare clic su per visualizzare la scheda Seleziona entità. Selezionare un pattern nella finestra grafica per chiudere la scheda Seleziona entità e visualizzare il pattern nel campo Pattern selezionato.

Raggruppa curve: fare clic per copiare le curve selezionate nel pattern. Fornisce un mezzo rapido e potente per estrarre la geometria della curva da un modello di superficie e copiarla nel pattern/boundary attivo. Per maggiori informazioni, consultare esempio di raggruppamento di curve.

Offset assiale: immettere la distanza per eseguire l'offset del pattern lungo l'asse dell'utensile. Affinché il percorso utensile sia al di sopra del pattern, immettere un valore positivo. Profondità zero è dove la punta dell'utensile tocca il pattern. Questa opzione è disponibile solo se si seleziona Posizione base per Curva guida. Se si utilizza un offset negativo e il pattern tallona (o incide) la parte, il risultato dipende dalle opzioni Evita tallonamenti selezionati.

Offset assiale

Controllo tallonamenti: selezionare questa opzione per verificare se vi sono tallonamenti del percorso utensile. Viene visualizzata la pagina Evita tallonamenti.
Nota: Deselezionare questa opzione quando si crea un percorso utensile di incisione. Poiché si sta incidendo la superficie, si desidera che il percorso utensile talloni la superficie.

Tolleranza — Inserire un valore per determinare con quanta precisione il percorso utensile segue il contorno del modello.

Ordine: permette di riordinare i segmenti del pattern per ridurre le distanze della giunzione.

Sovrametallo — Inserire la quantità di materiale da lasciare sulla parte. Fare clic sul pulsante Sovrametallo per separare la casella Sovrametallo in Sovrametallo radiale Sovrametallo assiale . Utilizzare per specificare valori distinti di Sovrametallo radiale e Sovrametallo assiale come valori indipendenti. I valori distinti di Sovrametallo radiale e Sovrametallo assiale sono utili per le parti ortogonali. È possibile utilizzare sovrametallo indipendente su parti con pareti inclinate, sebbene sia più difficile predirne i risultati.

Sovrametallo radiale — Inserire l'offset radiale dell'utensile. Quando si lavora a 2,5 o 3 assi, un valore positivo lascia materiale sulle pareti verticali.

Sovrametallo assiale — Inserire l'offset dell'utensile, nella sola direzione dell'asse utensile. Quando si sta lavorando a 2,5 assi o a 3 assi, un valore positivo lascia materiale sulle facce orizzontali.

Sovrametallo componente — Fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Sovrametallo componente che consente di specificare il sovrametallo di diverse superfici.

Passo massimo in Z: immettere la distanza massima tra passate successive.
Nota: Questa opzione non è disponibile se l'opzione Modalità nella pagina Passate multiple è impostata su Off.

Imposta passo in Z da utensile: fare clic per definire automaticamente il passo in Z dalla geometria dell'utensile.

Anteprima — Fare clic per visualizzare il pattern utilizzato per creare il percorso utensile.

Disegna: selezionare questa opzione per visualizzare il pattern di anteprima.