La scheda Editor feature permette di creare e modificare le feature che sono usate per strategie di fresatura feature 2D e strategie di tornitura.
Per visualizzare la scheda Editor feature, fare clic sulla scheda Gruppo feature > pannello Modifica > Editor feature.
Questa scheda contiene le seguenti opzioni:
Individua feature — Fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Individuazione interattiva feature.
Tasca — Selezionare un elemento nel menu Tasca per creare nuove feature tasca:
Sporgenza — Selezionare un elemento nel menu Sporgenza per creare nuove feature sporgenza:
Scanalatura — Fare clic per creare una feature scanalatura da una curva.
Faccia — Selezionare un elemento dal menu Faccia per creare nuove feature di spianatura.
Lato — Fare clic su questo pulsante per creare una feature Lato da curve o superfici. Utilizzare questa opzione per creare feature per facce laterali, cavità o canali non simmetrici.
Profilatura — Fare clic per creare una feature di profilatura in tornitura da una curva.
Gola — Selezionare un elemento dal menu Gola per creare nuove feature di tornitura gola.
Spianatura — Fare clic per creare una feature di spianatura.
Barenatura — Fare clic per creare una feature di barenatura da una curva.
Impostazioni — Fare clic per modificare la feature selezionata.
Regioni aperte — Fare clic per modificare le regioni aperte di una tasca selezionata usando la scheda Editor regione aperta.
Cancella selezionato — Fare clic per eliminare una feature selezionata.
Colore feature — Fare clic per modificare il colore di una feature selezionata.
Gerarchia feature — Fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Gerarchia feature 2D.
Curva di profilatura — Fare clic per modificare la curva di profilatura di una feature selezionata usando la scheda Modifica curva.
Tolleranza — Controlla se la feature che si sta creando viene trattata come figlio di una feature più grande. Se la distanza tra le feature è uguale o inferiore al valore di tolleranza specificato, la nuova feature verrà considerata come un componente secondario della feature esistente; se la distanza tra le feature è superiore alla tolleranza specificata, le feature verranno trattate come distinte e la nuova feature avrà un nuovo livello Z nella gerarchia.
Per esempio, se si crea una feature sporgenza all'interno di una feature tasca:
Seleziona — Selezionare un'opzione dal menu Seleziona per gestire come selezionare le feature. Le feature selezionate sono gialle, le feature disponibili sono viola:
Snap quando ridimensioni — Fare clic per alternare tra snap attivo usando il cursore intelligente o snap disattivo.
Il tasto CTRL disattiva temporaneamente lo snap.
Annulla — Fare clic per annullare le modifiche.
Ripeti — Fare clic per ripristinare le modifiche annullate.
Accetta — Fare clic per accettare tutte le feature create e chiudere la scheda Editor feature.
Annulla — Fare clic per eliminare tutte le feature create e chiudere la scheda Editor feature.