Le variabili dell'immagine del logo "tag" (con "tag" nel nome") vengono sostituite nelle schede di lavorazione da un tag immagine HTML completo in forma:
<img width="100%" src="image-filename">,
che si espande nel documento HTML per riempire lo spazio disponibile (ad esempio, la cella di una tabella), mantenendo il rapporto prospettico.
Ogni qualvolta ciò non sia soddisfacente, le variabili delle immagini del "file sorgente" (quelle senza "tag" nel nome) dovranno essere invece utilizzate per costruire la specifica <img> in modo esplicito con il tag (X)HTML seguente: <img width=n height=n scr={variable}>, dove width [larghezza] e height [altezza] sono parametri opzionali che è possibile utilizzare per controllare le dimensioni dell'immagine. Ad esempio:
<img width=50 height=40 src="$project.CompanyLogo$">
Tali variabili sono particolarmente indicate per l'utilizzo nei tipi di modello intestazione e riepilogo a un livello NC (ad esempio, Header.html e Summary.html). È anche possibile inserirle nei tipi di modello percorso utensile. In caso di più di un programma NC, qualora si desideri aggiungere tali variabili ai tipi di modello di riepilogo a livello di progetto, posizionarle tra i tag <summaryrow> </summaryrow> nel contesto del percorso utensile. Per esempio,
<summaryrow> <tr> <td>${toolpath.Name} <br /> ${stoolpath.TapFile}</td> <td>${ncprogram.SpecialName}</td> <td>${toolpath.Strategy}</td> <th>Type</th><${tool.Type}</td> </tr> </summaryrow>
Qui, la variabile ${ncprogram.SpecialNames} si riferisce al programma NC che contiene il percorso utensile corrispondente e, di conseguenza, sarà risolta. Posizionando ${ncprogram. SpecialNames} separatamente, la variabile non verrà valutata correttamente.
Tali variabili devono essere utilizzate nei tipi di modelli percorso utensile (ad esempio, Toolpath.html). Per utilizzarle nei tipi di modello di riepilogo, posizionarle tra i tag <summaryrow> </summaryrow> nel contesto del percorso utensile. Ad esempio:
<summaryrow> <tr> <td>${toolpath.Name} <br /> ${stoolpath.TapFile}</td> <td>${tool.Identifier}</td> <td>${tool.Number.Value}</td> <td>${tool.TipRadius}</td> </tr> </summaryrow>
Qui, la variabile ${tool.Identifier} si riferisce all'utensile utilizzato dal percorso utensile corrispondente e, di conseguenza, sarà risolta. Posizionando ${tool.identifier} separatamente, la variabile non verrà valutata correttamente.