Usare il menu individuale Utensile per gestire e modificare l'utensile selezionato.
Per visualizzare il menu, nell'Explorer, fare clic con il tasto destro su un singolo utensile.
Attivo — Quando selezionato, attiva questo utensile e disattiva l'utensile al momento attivo. Quando deselezionato, disattiva questo utensile.
Impostazioni — Selezionare per visualizzare la finestra di dialogo Utensile.
È possibile modificare i campi in bianco, ma non quelli in grigio. I campi modificabili dipendono dal fatto che l'utensile sia usato o meno in un percorso utensile. Se viene usato, allora non è possibile modificare l'utensile, il gambo o la geometria della pinza. Se l'utensile non è usato per creare un percorso utensile, si possono modificare tutti i campi.
Per maggiori informazioni, vedere Finestra di dialogo Utensile.
Disegna — Quando selezionato, visualizza l'utensile. Deselezionare per "nascondere". Questa opzione si muove tra e
.
Aggiungi a — Usare le opzioni Aggiungi a per aggiungere l'utensile ai vari rami nell'Explorer.
Rinomina: selezionare questa opzione per rinominare l'entità.
Vista — Usare le opzioni Vista per cambiare la vista in modo che sia relativa all'utensile, invece che al piano di lavoro attivo.
Ombreggiato — Quando selezionato, visualizza l'utensile ombreggiato. Quando deselezionato disegna un utensile wireframe.
Disegna gambo — Quando selezionato, visualizza il gambo dell'utensile.
Disegna pinza — Quando selezionato, visualizza la pinza utensile. Quando si disegna la pinza, anche il gambo è disegnato.
Modifica — Selezionare per visualizzare l'opzione Copia Utensile. Quando si copia un utensile, il nuovo utensile ha lo stesso nome dell'utensile originale con il suffisso _1. É possibile modificare il nuovo utensile facendo clic con il tasto destro sull'utensile e selezionanto Impostazioni.
Controllo dinamico della macchina — Fare clic per immettere la modalità di Controllo dinamico della macchina. Questa modalità consente di simulare e regolare la configurazione e l'asse utensile di una macchina utensile 3+2, in modo da migliorare rapidamente e facilmente l'accesso alla macchina utensile rispetto al pezzo da lavorare.
Aggiungi l'utensile al Database — Selezionare per visualizzare la finestra di dialogo Esporta database utensile. La finestra di dialogo permette di esportare l'utensile al database utensili, in modo da poter riutilizzare l'utensile in futuro.
Cambia materiale residuo utensile — Selezionare per specificare il materiale residuo per gli utensili nel progetto corrente. In questo modo viene visualizzata la finestra di dialogo Materiale residuo utensile.
Sblocca utensile — Selezionare per modificare un utensile usato da un percorso utensile calcolato.
Rimuovi dalla cartella — Selezionare per eliminare l'utensile dalla cartella attuale.
Cancella utensile — Selezionare per eliminare l'utensile.