Usare la pagina Finitura piani per offset per creare un percorso utensile offset sulle aree piane del modello.
Tolleranza piani — Immettere una tolleranza per individuare le aree quasi piane, ovvero piane entro la tolleranza specificata.
Trova aree piane sui triangoli: selezionare questa opzione per riconoscere aree piane su triangoli e superfici. Quando questa opzione è deselezionata, PowerMill non considera le parti del modello contenenti triangoli.
Permetti utensile fuori dal piano — Selezionare questa opzione per permettere all'utensile di andare all'esterno dell'area piana. Questo riduce il problema di far passare l'utensile lungo un bordo netto.
Permetti utensile fuori dal piano — Se selezionato:
Permetti utensile fuori dal piano — Se deselezionato:
Lavorazione in ripresa — Selezionare per abilitare la pagina Ripresa . Lavorazione in ripresa consente di utilizzare un utensile di grosse dimensioni per la rimozione efficiente del volume e un utensile più piccolo per lavorare aree del modello che l'utensile più grande non è stato in grado di raggiungere, come ad esempio le tasche e gli spigoli. L'utensile più piccolo lavora solo le aree che possono essere raggiunte dall'utensile originale.
Aggiungi approcci dall'esterno - Selezionare per abilitare movimenti di livello per avvicinarsi al modello dall'esterno del blocco.
Distanza entrata dall'esterno — Inserire la distanza di entrata. Questa è la distanza massima di entrata dal piano.
Ignora fori — Selezionare per ignorare i fori che sono più piccoli della Soglia specificata.
Deselezionare Ignora fori:
Selezionare Ignora fori:
Tolleranza — Inserire un valore per determinare con quanta precisione il percorso utensile segue il contorno del modello.
Direzione di taglio — Selezionare la tecnologia di fresatura.
Selezionare una Direzione di taglio dalle seguenti:
Sovrametallo — Inserire la quantità di materiale da lasciare sulla parte. Fare clic sul pulsante Sovrametallo per separare la casella Sovrametallo in Sovrametallo radiale
Sovrametallo assiale
. Utilizzare per specificare valori distinti di Sovrametallo radiale e Sovrametallo assiale come valori indipendenti. I valori distinti di Sovrametallo radiale e Sovrametallo assiale sono utili per le parti ortogonali. È possibile utilizzare sovrametallo indipendente su parti con pareti inclinate, sebbene sia più difficile predirne i risultati.
Sovrametallo radiale — Inserire l'offset radiale dell'utensile. Quando si lavora a 2,5 o 3 assi, un valore positivo lascia materiale sulle pareti verticali.
Sovrametallo assiale — Inserire l'offset dell'utensile, nella sola direzione dell'asse utensile. Quando si sta lavorando a 2,5 assi o a 3 assi, un valore positivo lascia materiale sulle facce orizzontali.
Sovrametallo componente — Fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Sovrametallo componente che consente di specificare il sovrametallo di diverse superfici.
Passo laterale — Inserire la distanza tra passate di lavorazione consecutive.
Se si inserisce un valore di Passo laterale, cambia in
.
Passo in Z
Passo laterale
Altezza di cresta
Per ulteriori informazioni vedere Collegamento tra passo laterale e altezza di cresta.
Passo in Z finale — Selezionare per premettere una passata aggiuntiva.
Opzione Passo in Z finale selezionata
Opzione Passo in Z finale deselezionata