Scheda parametri di taglio

Usare la scheda Dati di taglio per specificare i valori del parametro che l'utensile usa quando completa operazioni diverse come la lavorazione di una scanalatura o la tornitura o fresatura in immersione. Aggiungere dati di taglio è utile se si vuole usare di nuovo l'utensile in futuro.

Per visualizzare la finestra di dialogo Utensile:

Questa scheda contiene le seguenti opzioni:

Famiglia di utensili — Selezionare una famiglia di utensili dall'elenco.

Questo offre un modo per raggruppare gli utensili, così da poter condividere i parametri di taglio nel Database utensili. Per esempio, è possibile inserire il nome del materiale dell'utensile come Famiglia di utensili, poi tutti gli utensili con la stessa Famiglia di utensili e condividere i dati di taglio Materiale residuo.

I record Dati di Taglio vengono sincronizzati e condivisi per tutti gli utensili con lo stesso Nome famiglia e Materiale residuo.

Se il Materiale residuo è vuoto, i dati di taglio vengono sincronizzati e condivisi per tutti gli utensili con gli stessi Nome famiglia, Materiale residuo vuoto e record dei Dati di taglio. Tali dati non sono condivisi con gli utensili con Nome famiglia vuoto, lo stesso Materiale residuo e record dei Dati di taglio.

Se si cambia la Famiglia di utensili, vengono applicati a questo utensile i Parametri di taglio da altri utensili con la stessa Famiglia di utensili, e il Materiale residuo. Se non ci sono utensili nel progetto o nel database utensili con la stessa Famiglia di utensili e Materiale residuo, i Dati di taglio restano invariati.

— Fare clic per aggiungere una nuova Famiglia di utensili.

Verrà visualizzata la finestra di dialogo Inserisci il nuovo nome famiglia.

Immettere un nome (che non può contenere spazi). Fare clic su per accettare il nuovo nome o per annullare.

ID Utensile — Inserire il nome dell'utensile. L'ID dell'utensile è aggiunto al file taglio. Se si esporta un utensile al database di un utensile si esporta l'ID utensile e non il Nome (sulla scheda Punta). Come impostazione predefinita ID Utensile è uguale al Nome , ma è anche possibile modificarlo. É possibile avere due utensili differenti con due Nomi differenti, ma con lo stesso ID utensile.

Refrigerante — Selezionare l'opzione refrigerante dall'elenco:

PowerMill disattiva il refrigerante alla fine del percorso utensile.

É possibile applicare il refrigerante in posti diversi. Per maggiori informazioni vedere Come il refrigerante viene cambiato ed il modo in cui circola.

Tabella Dati di taglio — La tabella riassume le informazioni nella finestra di dialogo Modifica parametri di taglio. Per modificare un valore, fare doppio clic sulla riga.

Suggerimento: Se si ha un utensile di tornitura, viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica dati di taglio di tornitura. Selezionare Finitura/Generale se si vogliono aggiungere dei dati di taglio all'utensile, ma non si vuole differenziare tra i vari tipi di percorsi utensile.

Cancella — Fare clic per cancellare i dati di taglio di una riga selezionata.

Elimina — Fare clic per eliminare tutti i dati di taglio e la famiglia dell'utensile.

Modifica — Fare clic per modificare i dati di taglio di una riga selezionata.

Visualizza avanzamento per dente e profondità di taglio in UDU — Selezionare per visualizzare Avanzamento/Dente e i valori della profondità di taglio nelle unità del diametro utensile piuttosto dei valori effettivi.
Suggerimento: Unità diametro utensile è la distanza relativa al diametro utensile. Con un utensile di 10 mm e UDU di 0,5 si ottiene un valore effettivo di 5 mm.

Nascondo colonne vuote — Selezionare per nascondere tutte le righe vuote. Questo permette di vedere le righe complete più facilmente.

Aggiungi l'utensile al Database — Fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Esporta database utensile. Aggiungere un utensile al Database utensili può essere utile se si vuole riutilizzare l'utensile in futuro.