Vortex

Utilizzare la pagina Vortex per creare percorsi utensile a 3 assi che lavorino quasi sempre in base agli avanzamenti di taglio specificati. Questa pagina contiene le seguenti opzioni:

Stile: scegliere in che modo vengono generati gli offset dei percorsi utensile per il percorso utensile vortex:

Avanzamento di taglio: visualizza l'avanzamento di taglio specificato nella finestra di dialogo Avanzamenti e velocità.

L'avanzamento di taglio è cruciale per consentire ad un utensile di operare in condizioni ottimali. Dipende dalla combinazione delle proprietà del materiale e dell'utensile. Utilizzare l'avanzamento consigliato dal produttore per il taglio laterale (o il taglio di profilatura) come avanzamento minimo di taglio. I test hanno dimostrato che i valori consigliati sono conservativi per la lavorazione vortex. Ciò significa che normalmente è possibile aumentare l'avanzamento o il passo in Z consigliato in modo piuttosto significativo.

Per la maggior parte dei percorsi utensile, l'immissione di uno spigolo interno acuto aumenta l'angolo di impegno dell'utensile e ne causa il sovraccarico. Per evitare il sovraccarico di questo utensile è necessario ridurre l'avanzamento. Per i percorsi utensile vortex, non occorre ridurre l'avanzamento, poiché l'utensile cambia in un percorso trocoidale quando entra negli spigolo interni acuti, evitando situazioni di sovraccarico.

Avanzamenti e velocità: fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Avanzamenti e velocità in cui è possibile modificare il valore Avanzamento di taglio.

Raggio di destinazione (r): immettere il raggio degli archi utilizzati dalla strategia, a meno che non siano necessari archi di dimensioni superiori o inferiori. Ad esempio, l'accesso agli spigoli può produrre archi con un raggio inferiore a questo valore. Ad un avanzamento più rapido corrisponde un aumento del raggio di destinazione consigliato. Ciò impedisce grandi accelerazioni sull'utensile, che possono causare un rallentamento della macchina.

Avvertenza: Si consiglia di utilizzare il valore determinato da PowerMill. Immettere un raggio di destinazione personalizzato solo se si ha un buon motivo per farlo.

Spaziatura minima punti: rappresenta la spaziatura minima dei punti in base alla quale la macchina utensile può muoversi con l'avanzamento specificato. Per default, in PowerMill viene utilizzato un valore adatto per una tipica macchina utensile in base ad uno specifico avanzamento. Se la macchina utensile ha troppi punti da elaborare, non può sostenere l'avanzamento specificato.

Nota: Questa opzione è disponibile solo quando per Stile è stato selezionato Dal modello.
Avvertenza: Si consiglia di utilizzare il valore determinato da PowerMill. Immettere una spaziatura minima tra i punti personalizzata solo se si ha un buon motivo per farlo.

Selezionare per calcolare i valori Raggio di destinazione e Spaziatura minima punti mediante MachineDNA.

In PowerMill viene visualizzato per indicare che i valori sono stati calcolati mediante MachineDNA. Se in PowerMill viene visualizzato , è necessario abilitare MachineDNA.

Alzata su movimenti di ritorno: quando questa opzione è selezionata, l'altezza della parte posteriore dei trocoidi (la porzione del percorso utensile che esegue tagli a vuoto) viene rialzata. Quando l'opzione è deselezionata, l'intero trocoide è a livello di taglio.

Aumenta avanzamento per i movimenti non di taglio: selezionare questa opzione per consentire a PowerMill di rendere più rapidi i movimenti non di taglio.

Se la macchina utensile si comporta in modo indesiderato, con sobbalzi o vibrazioni, è possibile correggere il problema:

Se PowerMill identifica movimenti non di taglio troppo brevi per consentire alla macchina utensile di accelerare fino all'avanzamento non di taglio (più veloce) e poi decelerare fino all'avanzamento di taglio (più lento), PowerMilli movimenti non di taglio vengono completati in base ad una percentuale dell'avanzamento non di taglio.

Uscita su movimenti non di taglio: specificare se PowerMill sostituisce i movimenti non di taglio che superano una determinata lunghezza con movimenti di alzata più efficienti in termini di tempo.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento agli argomenti Lavorazioni vortex, Esempio di passi di taglio e vortex e Lavorazione vortex di feature 2D.