Utilizzare la finestra di dialogo Avanzamenti e velocità per specificare gli avanzamenti della macchina e le velocità del mandrino della macchina utensile. È possibile usare la finestra di dialogo Avanzamenti e velocità per apportare modifiche ai valori Velocità di taglio e Avanzamento/Dente (Fz) di un percorso utensile attivo e calcolato senza dover eseguire il ricalcolo.
Fare clic sulla scheda Home > gruppo Setup > Avanzamenti e velocità per visualizzare la finestra di dialogo Avanzamenti e velocità.
La finestra di dialogo Avanzamenti e velocità contiene le seguenti impostazioni:
Perc. utensile: visualizza il nome del percorso utensile attivo di cui sono descritti avanzamenti e velocità.
Materiale residuo: visualizza il materiale residuo specificato dall'utensile.
Utensile : come Nome della scheda Punta della finestra di dialogo Utensile.
Tipo: selezionare il tipo di taglio del percorso utensile con questo utensile. Una volta effettuata la selezione, vengono caricati i dati di taglio dell'utensile specificati nella scheda Dati di taglio dell'utensile attivo e viene generato un record per il file di taglio per il post-processor, che può essere utilizzato, ad esempio, per selezionare diverse tolleranze di ammorbidimento nel CNC.
Operazione: selezionare la modalità di taglio dell'utensile. Consente di impostare le proprietà dell'utensile/del materiale per diverse operazioni del percorso utensile.
Non si tratta di un vero e proprio parametro, quindi non permette di impostare il percorso effettivo. Carica i dati di taglio dell'utensile specificati nella scheda Dati di taglio dell'utensile attivo.
Tabella dei dati di taglio: visualizza i valori dei dati di taglio specificati nella finestra di dialogo Modifica parametri di taglio dell'utensile attivo.
: fare clic per aprire la finestra di dialogo Utensile per l'utensile attivo.
: fare clic per applicare i valori dai dati di taglio dell'utensile attivo in questa finestra di dialogo.
Refrigerante: selezionare il tipo di refrigerante.
PowerMill disattiva il refrigerante alla fine del percorso utensile.
Per maggiori informazioni vedere Aggiornamento e circolazione del refrigerante.
Compensazione sbalzo: selezionare questa opzione per ridurre la profondità di taglio quando vengono inserite delle estensioni. La distanza di proiezione di un utensile all'esterno della relativa pinza può avere un impatto rilevante sulla durata dell'utensile, specialmente per gli utensili in metallo duro. Uno sbalzo eccessivo aumenta la deviazione e la vibrazione dell'utensile, che a loro volta determinano un incremento del tasso d'usura. La maggior parte dei produttori di utensili consiglia impostazioni specifiche in base ad una formula simile alla seguente: ap' = ap * (4Dc/len)2, laddove:
Di solito, questa correzione non viene apportata per parti di taglio ad inserto indicizzabili, poiché la lunghezza è predeterminata dalla costruzione della pinza. Tuttavia, se si inseriscono delle estensioni, è opportuno considerare una possibile riduzione.
Proprietà utensile/materiale: immettere le condizioni di taglio dell'utensile e del materiale.
Velocità di taglio: immettere la velocità dell'utensile durante la rimozione del materiale. La velocità di taglio rappresenta la velocità in base alla quale i bordi di taglio dell'utensile avanzano nel materiale. Qualsiasi modifica apportata al valore Velocità di taglio determina il ricalcolo dei valori Velocità mandrino, Avanzamento di taglio e Velocità in affondamento. Nei calcoli, questo valore è rappresentato dal simbolo vc.
Avanzamento/Dente (Fz): immettere l'avanzamento di taglio per dente. L'avanzamento per dente è determinato dalla costruzione dell'utensile e può essere limitato dalla forza dei bordi di taglio o dalla capacità dell'utensile di rimuovere lo swarf. Qualsiasi modifica apportata al valore Avanzamento/Dente (Fz) determina il ricalcolo dei valori Avanzamento di taglio e Velocità in affondamento. Nei calcoli, questo valore è rappresentato dal simbolo fz.
Se viene specificato un solo tagliente per l'utensile, allora Avanzamento/Dente (Fz) è uguale a Avanzamento/rivoluzione.
Profondità di passata o assiale (Ap): immettere la profondità del taglio misurato lungo l'asse dell'utensile. In genere, questo valore determina il passo in Z massimo per la sgrossatura e la lavorazione Z costante. La lunghezza del tagliente di un utensile o gli inserti applicati limitano il valore massimo. Nei calcoli, questo valore è rappresentato dal simbolo ap.
Profondità di passata o assiale (Ap): immettere la profondità del taglio misurato in base alla normale all'asse dell'utensile. In genere, questo valore determina il passo laterale per la lavorazione. Nei calcoli, questo valore è rappresentato dal simbolo ae.
Diametro di lavoro: quando è selezionata questa opzione, PowerMill corregge il diametro effettivo dell'utensile. Queste opzioni permettono di correggere il diametro di lavoro dell'utensile. Ad esempio, quando si fresa la superficie utilizzando un qualsiasi utensile che non abbia la parte di taglio squadrata con una ridotta profondità di taglio, il diametro interno del tagliente non è mai impegnato nel materiale. Se la velocità del mandrino viene calcolata utilizzando il diametro dell'utensile, la velocità di taglio della parte dell'utensile impegnata nel taglio è inferiore rispetto a quella prevista.
Profondità di taglio: immettere la profondità di taglio. PowerMill utilizza questo valore nei calcoli della velocità di taglio ap.
Inclinazione superficie: immettere l'inclinazione dall'orizzontale della superficie che si sta lavorando. L'inclinazione della superficie che si sta lavorando incide sul diametro effettivo dell'utensile. PowerMill utilizza questo valore nei calcoli della velocità di taglio.
Condizioni di taglio: immettere le condizioni di taglio della macchina utensile.
Velocità mandrino: immettere la rotazione del mandrino, misurata in rivoluzioni al minuto. La formula per il calcolo della velocità del mandrino è la seguente: velocità di taglio x 1.000/3,14 x diametro dell'utensile o, in termini matematici, n = Vc.1.000/(.Dc).
La modifica di uno dei valori Velocità mandrino o Velocità di taglio determina automaticamente l'aggiornamento dell'altro valore per riflettere la variazione.
Avanzamento di taglio: immettere l'avanzamento di taglio. La formula per il calcolo dell'avanzamento di taglio è la seguente: numero di denti x avanzamento per dente x velocità del mandrino o, in termini matematici, Vf = Zn.fz.n.
La modifica di uno dei valori Avanzamento di taglio o Avanzamento/Dente determina automaticamente l'aggiornamento dell'altro valore per riflettere la variazione.
Velocità in affondamento: immettere la velocità dell'utensile quando entra nel materiale pronto per i movimenti di taglio. Quando si esegue la lavorazione a 3 assi, questi sono movimenti verticali. La formula per il calcolo della velocità in affondamento è la seguente: avanzamento di taglio x fattore di avanzamento in affondamento o, in termini matematici, Vp = Fp.V
Definire il valore Fattore avanzamento in affondamento nella pagina Utensili > Avanzamenti e velocità della finestra di dialogo Opzioni, disponibile nella scheda File > Opzioni > Opzioni dell'applicazione.
Velocità rasente: immettere la velocità rasente per i movimenti a linea retta dal punto A al punto B.
Se non vi sono problemi di sicurezza, la macchina si muove in rapido; questa condizione di solito appare come G0 nel file di output. Per i movimenti rasenti, la macchina esegue un movimento lineare (che i movimenti G0 non garantiscono), normalmente G1 nel file di output, ad avanzamento rapido.
Calcolato: quando questo pulsante è visibile, vengono visualizzati i valori calcolati da PowerMill.
Modificato: quando questo pulsante è visibile, vengono visualizzati i valori calcolati dall'utente. Fare clic su
per sostituire questo valore con quello calcolato automaticamente.
Questo valore non cambia quando si attiva un nuovo utensile.
Consigliato: vengono visualizzati i valori specificati nella scheda Dati di taglio della finestra di dialogo Utensile.
Applica: fare clic per applicare i valori in questa finestra di dialogo al percorso utensile attivo. Questo pulsante non è disponibile a meno che gli avanzamenti nella finestra di dialogo non siano diversi rispetto agli avanzamenti del percorso utensile attivo, così che sia evidente quando gli avanzamenti devono essere applicati al percorso utensile.
Chiudi: fare clic per chiudere la finestra di dialogo senza aggiornare gli avanzamenti.
Per ulteriori informazioni, consultare Come usare la finestra di dialogo Avanzamenti e velocità.
Per utilizzare le impostazioni per avanzamento e refrigerante assegnate all'utensile, fare clic sulla scheda File > Opzioni > Opzioni dell'applicazione > Utensili > Avanzamenti e velocità > Caricamento automatico avanzamenti.