Utilizzare ViewCube per spostarsi all'interno delle viste 3D. Utilizzare lo strumento SteeringWheels o un mouse 3D 3Dconnexion per navigare le viste 2D e 3D.
Argomenti di questa sezione
Informazioni sul ViewCube
Utilizzare ViewCube per spostarsi all'interno delle viste 3D. Lo strumento di navigazione fornisce un feedback visivo dell'orientamento corrente di un modello, consentendo di regolarne la prospettiva.
Informazioni su SteeringWheels
Gli elementi SteeringWheels sono menu di rilevamento che seguono il cursore e consentono di accedere a varie soluzioni di navigazione 2D e 3D da un unico strumento.
Informazioni sul riorientamento della vista corrente
È possibile utilizzare il ViewCube per modificare l'orientamento della vista corrente di un modello. È possibile modificare l'orientamento della vista di un modello mediante il ViewCube facendo clic su alcune aree predefinite per impostare una vista predefinita come corrente, fare clic e trascinare per modificare liberamente l'angolo di visualizzazione del modello e definire e ripristinare la vista Inizio.
Impostazione della vista Inizio
La vista Inizio è una vista speciale memorizzata in un modello che consente di tornare rapidamente ad una vista nota o familiare.
Esame di oggetti mediante il ViewCube
Per bloccare il ViewCube per uno o più oggetti selezionati, è possibile fare clic sull'opzione Blocca alla selezione dal menu contestuale del ViewCube.
Orientamento di una vista 3D
È possibile utilizzare il ViewCube per modificare l'orientamento di una vista in base a qualsiasi vista di pianta, di prospetto, di sezione o 3D del progetto.
Personalizzazione della barra di navigazione
È possibile selezionare gli strumenti visualizzati e riposizionare la barra di navigazione mediante le opzioni disponibili nel menu della barra di navigazione.