Consente di creare query basate su più criteri utilizzando gli operatori booleani e i raggruppamenti tra parentesi.
Aprire l'Editor query
- Fare clic sul menu

.
- Nella vista struttura, selezionare una tabella di database.
- Fare clic sul pulsante Nuova query.
- Immettere un nome per la query nel campo Nome nuova query.
- Scegliere Continua per aprire l'Editor query.
Costruire una query con un solo parametro
- Nell'Editor query, nella scheda Elaborazione query, scegliere un campo dati dall'elenco a discesa nella cella Campo dati.
- Selezionare un operatore dall'elenco a discesa della cella Operatore.
- Digitare un valore nella cella Valore o fare clic sul pulsante [...].
Il pulsante [...] visualizza l'elenco di tutti i valori della tabella di database disponibili per il campo specificato, per consentire all'utente di selezionare il valore desiderato. Dopo aver selezionato un valore, scegliere OK.
- Se si desidera salvare la query nel disegno corrente per utilizzarla successivamente, scegliere Memorizza.
- Scegliere Esegui per eseguire la query e chiudere la finestra di dialogo.
Creare una query con più parametri
- Digitare il primo parametro della query come descritto in precedenza.
- Dal campo Logico, selezionare l'operatore And o Or appropriato.
Facendo clic sul campo Logico, viene automaticamente inserito l'operatore And. Facendo nuovamente clic sul campo, il valore dell'operatore viene modificato in Or.
- Immettere i parametri aggiuntivi della query in righe successive.
- Ripetere il passaggio 2 per ogni altro parametro da aggiungere alla query, ad eccezione dell'ultimo.
- Se necessario, utilizzare il raggruppamento tra parentesi.
Fare clic su cella a sinistra della cella Campo nella quale inizia l'espressione che si desidera raggruppare. Viene inserita una parentesi aperta. Fare clic sulla cella a destra della cella Valore nella quale termina l'espressione che si desidera raggruppare. Viene inserita una parentesi chiusa.
- Se si desidera salvare la query nel disegno corrente per utilizzarla successivamente, scegliere Memorizza.
- Scegliere Esegui per eseguire la query e chiudere la finestra di dialogo.
Specificare la visualizzazione dei campi dati per i risultati delle query
- Creare la query come descritto in precedenza.
- Dall'elenco Campi della tabella, selezionare il primo campo da visualizzare.
- Nell'area sopra l'elenco Mostra campi, scegliere Aggiungi.
- Ripetere i passaggi 2 e 3 per includere altri campi dati.
Specificare il criterio di ordinamento dei risultati della query
- Creare la query come descritto in precedenza.
- Dall'elenco Mostra campi, selezionare il primo campo da ordinare.
- Nell'area sopra l'elenco Ordina per, fare clic su Aggiungi.
Per default, il campo selezionato viene ordinato in ordine crescente. Fare clic sul pulsante Ordina per impostare l'ordinamento decrescente.
- Ripetere i passaggi 2 e 3 per ogni altro campo da ordinare.