È possibile eseguire il layout del design di un sistema dell'edificio aggiungendo attrezzature meccaniche, elettriche e idrauliche al disegno oppure modificando il layout a seguito di cambiamenti nel design.
Nel software le attrezzature sono definite parti multivista o semplicemente parti. Le parti multivista modellano la dimensione e la forma di una parte e possono connettersi in modo intelligente ad altre parti di AutoCAD MEP 2022 toolset Il software include centinaia di parti multivista comunemente utilizzate nei sistemi di edifici commerciali, istituzionali e industriali. È possibile inserire tali parti con la massima precisione nel disegno e modificarne le dimensioni, la quota altimetrica o la posizione. Nei seguenti argomenti della Guida vengono fornite ulteriori informazioni:
Parte multivista | Aggiunta | Modifica |
---|---|---|
Impianti elettrici | Aggiunta di attrezzatura elettrica | Modifica di attrezzatura elettrica |
Tubo | Aggiunta di attrezzatura per tubi | Modifica di attrezzatura per tubi |
Canale aria | Aggiunta di attrezzatura HVAC | Modifica di attrezzatura HVAC |
Impianti e apparecchi idraulici | Aggiunta di attrezzature e apparecchi idraulici | Modifica di attrezzature e apparecchi idraulici |
Le parti multivista sono suddivise per tipi e archiviate in cataloghi di parti. Questi ultimi possono essere personalizzati dall'utente o dal responsabile CAD; in alternativa è possibile creare parti personalizzate in conformità a standard aziendali o requisiti di progetto.
I cataloghi parti disponibili durante una sessione di disegno vengono specificati nelle preferenze di inizializzazione.
È possibile che nei disegni architettonici utilizzati come riferimento in un disegno di AutoCAD MEP 2022 toolset siano incluse parti di blocchi multivista utilizzabili come parti multivista. I blocchi multivista sono simili alle parti multivista, in quanto possono essere visualizzati da diverse direzioni (ad esempio in modalità assonometrica o ortogonale). Tuttavia, non possono connettersi in modo intelligente ai sistemi dell'edificio. È comunque possibile convertire i blocchi multivista in parti multivista, quindi assegnare loro dati di progettazione e connettori per l'utilizzo nei sistemi dell'edificio.
Se ad esempio in un disegno di riferimento nell'area di lavoro HVAC è presente il blocco multivista di una mascherina aria che si desidera connettere alla rete HVAC, è possibile convertire la griglia in parte multivista con connessioni canale aria. Analogamente, se un disegno idraulico contiene un blocco multivista corrispondente ad un lavello che si desidera connettere al sistema idraulico, è possibile convertire il lavello in una parte multivista, quindi specificare connettori per la fornitura e lo scarico di acqua.
Nelle sezioni successive vengono descritti i diversi tipi di attrezzatura disponibili.