Le regole per la mappatura dei dati consentono di comprendere il modo in cui i dati vengono raccolti e visualizzati.
La mappatura dei dati è uno strumento utile per visualizzare differenti livelli di dati in un modello. Poiché è possibile mappare la gerarchia del modello a diversi livelli, è importante sapere dove vengono raccolti i dati per interpretare accuratamente i risultati.
È inoltre necessario conoscere il modo in cui gli allegati dei file influenzano i risultati dei rapporti.
Un rapporto viene generato utilizzando tutti i file nel modello corrente, inclusi gli allegati. Di conseguenza, potrebbe non esserci una correlazione 1:1 tra il grafico e i file visualizzati nell'area di disegno.
Ad esempio, la sezione di un grafico a torta potrebbe indicare che lo stato di un'alta percentuale di file è In lavorazione. Tuttavia, quando si esegue la mappatura dei dati sul modello, solo pochi file vengono identificati come tali. Il motivo di tale differenza è che la sezione prende in considerazione i file allegati oltre ai file di parti mentre nell'area di disegno sono visibili solo i file di parti. Per disporre di un elenco completo dei file che costituiscono una sezione del grafico a torta, visualizzare l'intero rapporto.
Quando si genera un rapporto, il sistema valuta i file senza prendere in considerazione le relazioni tra gli stessi. e il grafico risultante riflette questa condizione. Poiché un modello include diversi livelli, si ha la possibilità di mappare i dati su tre differenti livelli per una migliore comprensione dei dati del rapporto. Questa versatilità consente di esaminare i dati del modello a livello delle parti, degli assiemi e dei primi derivati. Esaminando tutti e tre i livelli, è possibile disporre del quadro più completo sui risultati del rapporto.
La mappatura del nodo foglia è la vista più dettagliata del modello. Solo le parti all'interno degli assiemi vengono mappate. Questo livello è utilizzato soprattutto nelle fasi iniziali di un progetto per determinare la situazione dei componenti nel processo di sviluppo.
Questa mappatura fornisce una prospettiva dei risultati del rapporto in relazione al livello degli assiemi e alle parti di primo livello. Il colore di un assieme determina quello delle relative parti, ma ai sottoassiemi vengono assegnati specifici colori.
La mappatura dei derivati di primo livello rappresenta la vista meno dettagliata. A tutte le parti e agli assiemi presenti in un derivato di primo livello viene assegnato il colore di quel derivato.