Creare nuovi oggetti di progettazione copiando i dati esistenti all'interno di un Vault. A seconda dell'applicazione di progettazione utilizzata, la copia di un progetto può comprendere un disegno e i relativi file oppure la copia di un'intera struttura di progettazione unitamente ai relativi disegni 2D per i modelli 3D.
La funzionalità Copia file di progetto consente di creare una copia del progetto nello stesso cono di influenza dei file di origine. La finestra di dialogo Copia file di progetto permette di scegliere le parti di un progetto esistente da copiare, riutilizzare, escludere o sostituire. Le azioni che è possibile eseguire dipendono dall'applicazione e dal tipo di file selezionato.
Il nome del nuovo file è identico a quello del file originale, con l'aggiunta della dicitura "Copia di" nella parte iniziale. È possibile modificare il nome del file copiato. Se il nome del nuovo file corrisponde a quello di un file esistente nella stessa cartella del file originale, il file esistente viene sostituito da quello rinominato.
Le sezioni seguenti forniscono ulteriori informazioni per l'utilizzo di Autodesk Vault con applicazioni di progettazione diverse.
Copia
Quando si impostano i file di assiemi e di parti di Autodesk Inventor su Copia nella finestra di dialogo Copia file di progetto, anche i file di assiemi, i file di presentazione e i file di disegno primari correlati vengono impostati automaticamente su Copia.
Oltre ai file DWG, è possibile copiare i tipi di file seguenti:
Riusa
Quando si impostano i file di assiemi e di parti di Autodesk Inventor su Riusa nella finestra di dialogo Copia file di progetto, anche i file di presentazione e i file di disegno primari correlati vengono impostati automaticamente su Riusa.
Oltre ai file DWG, è possibile riutilizzare i tipi di file seguenti:
Escludi
Oltre ai file DWG, è possibile escludere i tipi di file seguenti:
Sostituisci
Oltre ai file DWG, è possibile riutilizzare i tipi di file seguenti:
Un assieme esistente può sostituire un file di parti e un file di parti esistente può sostituire un file di assiemi.
Riutilizza file di libreria
Quando CTRL fare clic e copiare tutti i file, anche i file di libreria vengono impostati su Copia. È possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sul file di assieme e applicare il comando Riutilizza file di libreria dal menu contestuale: tutti i file di libreria in questo assieme verranno impostati su Riusa.
Durante la copia di un progetto, tutti i file vengono impostati su Copia per impostazione predefinita. Il nuovo progetto viene creato in una nuova cartella del Vault.
È possibile utilizzare l'operazione di copia del progetto solo con i file di disegno (DWG). I relativi file, quali le superfici importate, possono essere copiati o riutilizzati dalla sorgente originale.
In Autodesk Vault Professional o in una soluzione ERP, i nomi di file riportano spesso il numero di parte o dell'articolo assegnato al componente. Per impostazione predefinita, i file impostati per la copia vengono evidenziati aggiungendo (2) al nome del file, ad esempio Dial (2).ipt. Per i file che vengono copiati nel nuovo progetto, è possibile definire uno schema di denominazione. Se lo si desidera, è anche possibile aggiungere automaticamente un prefisso e un suffisso ai file. I nuovi file inoltre possono essere numerati automaticamente in modo incrementale se i nomi dei file originali terminano con un numero intero. Ciò risulta particolarmente utile nei casi in cui ai file CAD viene assegnato un nome utilizzando numeri di articoli o di parti. Ai file di presentazione e ai file di disegno di Autodesk Inventor è possibile attribuire automaticamente un nome in modo che corrisponda a quello della relativa parte o del relativo assieme derivato.