Creazione di un'intersezione

Come creare un'intersezione

  1. In Infrastructure Administrator, effettuare una delle seguenti operazioni:
  2. Avviare Amministrazione modello di dati.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce principale Intersezione, quindi selezionare Crea intersezione.
  4. Nella finestra di dialogo Crea intersezione, specificare le proprietà come illustrato nella tabella seguente.

Proprietà della finestra di dialogo Crea intersezione

Descrizione

Definizione

 

Nome intersezione

Consente di specificare il nome dell'intersezione. La definizione dell'intersezione viene salvata nel database e può essere identificata in base a questo nome.

Didascalia intersezione

Consente di specificare la didascalia visualizzata nell'interfaccia utente.

Nome classe di entità geografiche

Consente di specificare il nome della classe di entità geografiche intersezione che contiene i risultati dell'intersezione. Per ogni intersezione, il sistema crea una classe di entità geografiche corrispondente al tipo di intersezione.

Didascalia classe di entità geografiche

Consente di specificare la didascalia visualizzata nell'interfaccia utente.

Esegui l'intersezione quando qualsiasi stato job viene impostato su

Consente di specificare quale stato del job, ad esempio In sospeso o Aperto, attiva l'esecuzione dell'intersezione.

Memorizza geometria

Selezionare questa opzione per memorizzare la geometria dell'intersezione. Per impostazione predefinita, la geometria risultante non viene salvata.

Area Classe di entità geografiche principale

 

Classe di entità geografiche principale

Consente di specificare il nome della classe di entità geografiche. Selezionare una classe di entità geografiche valida tra quelle disponibili nella casella di riepilogo. Le classi di entità geografiche valide al momento sono stringa di linee e poligono.

Classe di entità geografiche principale clausola WHERE

Pulsante Assistente

Consente di avviare Assistente SQL. Se si desidera, è possibile utilizzare Assistente SQL per creare la clausola WHERE. Vedere Creazione di espressioni SQL.

Aggiornare i valori della classe di entità geografiche principale

Consente di specificare i valori acquisiti da altre tabelle da memorizzare nella classe di entità geografiche intersezione. È possibile utilizzare questi valori nei report; tale procedura è molto più rapida rispetto alla creazione di una vista in cui unire al risultato dell'intersezione le informazioni acquisite da altre tabelle.

Utilizza questo job

Job utilizzato per l'acquisizione di dati dal database. Se “JOBID” è “0” , viene utilizzato il job attualmente selezionato.

Area Classe di entità geografiche secondaria

 

Classe di entità geografiche secondaria

Consente di specificare il nome della classe di entità geografiche. Selezionare una classe di entità geografiche valida tra quelle disponibili nella casella di riepilogo.

Classe di entità geografiche secondaria clausola WHERE

 

Pulsante Assistente

Consente di avviare Assistente SQL. Se si desidera, è possibile utilizzare Assistente SQL per creare la clausola WHERE. Vedere Creazione di espressioni SQL.

Aggiornare il valori della classe di entità geografiche secondaria

Consente di specificare i valori acquisiti da altre tabelle da memorizzare nella classe di entità geografiche intersezione. È possibile utilizzare questi valori nei report; tale procedura è molto più rapida rispetto alla creazione di una vista in cui unire al risultato dell'intersezione le informazioni acquisite da altre tabelle.

Utilizza questo job

Consente di specificare il job da utilizzare per acquisire i dati dal DB. Se "JOBID" è "0", viene utilizzato il job attualmente selezionato.

Area regolazioni

Nota:

Queste impostazioni sono valide solo per le intersezioni di due classi di entità geografiche poligono.

Vedere Intersezioni: regolazione.

Regola area nominale

Esegue una regolazione. Modificare le impostazioni seguenti:

Usa solo entità geografiche specificate per la regolazione (clausola where)

Consente di definire una clausola WHERE per filtrare le entità geografiche da regolare. Ad esempio: s.area>100. "s" corrisponde all'alias della classe di entità geografiche secondaria.

Tolleranza [m] "Area_Nominal" per la regolazione

Vedere Intersezioni: regolazione.

Tolleranza [m] per l'intersezione

Se il risultato è un poligono, definisce una tolleranza per correggere il poligono risultante. Se due punti vicini rientrano in questo valore di tolleranza, uno di essi viene rimosso. Se il vertice di un arco è minore di questo valore di tolleranza, l'arco viene linearizzato.

Buffer

Consente di specificare un buffer per la selezione interna della classe di entità geografiche principale.

Per individuare le entità geografiche principali, vengono restituite tutte le entità geografiche all'interno del perimetro.

I valori vengono memorizzati nella tabella di sistema TB_INTERSECTION.