La finestra di dialogo Punti identici critici viene visualizzata durante il passaggio di calcolo 5. Trova punti identici. Durante la ricerca per identificatore, ad esempio il numero di punto, è possibile che la posizione dei due punti identici non rientri nella tolleranza.
Di seguito vengono indicate le possibili cause dei punti critici.
Ad esempio, nell'elenco vengono inclusi i punti misurati due volte da stazioni diverse se la differenza supera la tolleranza. La tolleranza viene specificata nell'elenco di codici di campo.
Punti identici critici |
Descrizione |
---|---|
Ident. principale Ident. secondario |
Consente di visualizzare l'identificatore univoco dei due punti. |
E principale E secondario |
Consente di visualizzare il valore di scostamento verso est. |
N principale N secondario |
Consente di visualizzare il valore di scostamento verso nord. |
H principale H secondario |
Consente di visualizzare l'altezza. |
FS |
Consente di visualizzare la differenza della posizione. |
Nella tabella dei dati, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla riga per visualizzare le misurazioni corrispondenti.
Come analizzare i punti identici critici