Finestra di dialogo Tema

Questa finestra di dialogo consente di creare un tema per un layer della fonte dati dell'oggetto cartografico basato su un intervallo di condizioni. Il titolo della finestra di dialogo cambia in base al tipo di geometria dell'entità geografica a cui si sta assegnando un tema.

Un tema è costituito da un insieme di regole. Ogni regola specifica uno stile e un'etichetta di entità geografica per le entità geografiche che soddisfano la condizione specificata. È possibile aggiungere un'etichetta di legenda per fornire la descrizione della condizione di una regola.

Crea regole tematiche in base ad una proprietà

Proprietà

Consente di selezionare la proprietà sulla quale basare il tema.

Valore minimo

Consente di specificare il valore minimo per l'intervallo.

Valore massimo

Consente di specificare il valore massimo per l'intervallo.

La prima regola include il Valore minimo e l'ultima regola include il Valore massimo. Gli stili sono interpolati nell'intervallo.

Distribuzione

Consente di selezionare un metodo. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sull'assegnazione di temi alle entità geografiche.

Numero di regole

È possibile specificare il numero di intervalli da creare se il metodo Distribuzione è Uguale, Quantile o Jenks (interruzioni naturali). Le proprietà contenenti stringhe utilizzano una distribuzione di tipo Valori individuali che non consente la modifica del numero di regole. Regolare il numero di regole per controllare lo spessore del tema. Per ulteriori informazioni sui metodi di distribuzione, vedere Informazioni sull'assegnazione di temi alle entità geografiche.

Sostituisci regole esistenti

Specificare se i nuovi intervalli devono sostituire intervalli di regole esistenti oppure se devono essere aggiunti prima o dopo le regole esistenti.

Assegna tema ai poligoni/alle linee/ai punti

Selezionare la casella di controllo Assegna tema ai poligoni/alle linee/ai punti per utilizzare uno stile diverso per ciascuna regola del tema. La prima regola utilizza lo stile Da e l'ultima regola utilizza lo stile A. Gli stili sono interpolati nell'intervallo.

Intervallo di stili

Fare clic su . Viene visualizzata la finestra di dialogo Editor stili ed etichette.

Crea etichette legenda

Selezionare la casella di controllo Crea etichette legenda per etichettare il tema nella legenda.

Testo legenda

Immettere il testo che deve essere visualizzato accanto a ciascuna regola nella legenda.

Formato legenda

Consente di specificare come visualizzare l'etichetta della legenda.

Se si applica un tema ad un layer in una proprietà che conteneva informazioni sull'area e si utilizza il testo dell'etichetta Area:, i formati di etichetta potrebbero essere simili a quelli illustrati negli esempi seguenti:

<Testo etichetta> da <min> a <max>

Area: da 100 a 200

<Testo etichetta> <min> - <max>

Area: 100 - 200

<min> <= <Testo etichetta> <<max>

100 <= Area < 200

Crea etichette entità geografica

Selezionare la casella di controllo Crea etichette entità geografica per aggiungere etichette alle entità geografiche nel tema. L'etichetta viene collocata accanto alla linea, al simbolo di punto o al poligono.

Rampa etichette

Fare clic su per specificare la proprietà per visualizzare il font, le dimensioni, il formato, il colore, il colore e lo stile dello sfondo, l'allineamento e la rotazione delle etichette. Per ulteriori informazioni, vedere la finestra di dialogo Stile etichetta.