Informazioni sulla modifica dei flussi di lavoro

Utilizzare lo Strumento di progettazione dei flussi di lavoro per modificare o creare flussi di lavoro.

Le attività nel flusso di lavoro appaiono come un diagramma nello Strumento di progettazione dei flussi di lavoro.

Utilità e attività di Set di strumenti AutoCAD Map 3D

Nel Riquadro Attività, sul lato destro dello Strumento di progettazione dei flussi di lavoro, sono visualizzate due categorie di attività. Le attività di Set di strumenti AutoCAD Map 3D sono specifiche di Set di strumenti AutoCAD Map 3D, inclusa un'attività che esegue i comandi di AutoCAD.

Le attività dell'utilità sono generiche e si basano sulla sintassi C#. Sono inclusi i tipi di attività elencati di seguito.

Per informazioni sulle attività disponibili, vedere le finestre di dialogo di input delle attività del flusso di lavoro.

Attività parallele e in sequenza

In un flusso di lavoro, le attività parallele sono indipendenti l'una dall'altra. Ad esempio, quando ci si connette a due archivi dati, le connessioni parallele assicurano che la seconda connessione funzioni anche quando la prima presenta dei problemi.

Un'attività in sequenza dipende dalle attività precedenti. Ad esempio, nella parte superiore dell'attività parallela al di sopra del flusso di lavoro Overlay si trovano due gruppi di attività in sequenza. Ciascuno di essi si connette ad un determinato archivio dati e crea quindi un layer per l'archivio dati in questione. Se la connessione non riesce, non è possibile creare il layer.

Impostazione dei parametri dell'attività

Ogni attività del flusso di lavoro include un insieme di parametri. Facoltativamente, è possibile impostare parametri di default e specificare che nel flusso di lavoro venga visualizzato un messaggio di richiesta in fase di esecuzione. La persona che esegue il flusso di lavoro può quindi sostituire altri valori. È possibile, ad esempio, impostare archivi dati di default per un overlay, ma consentire ad altri di sostituire archivi dati diversi durante l'esecuzione del flusso di lavoro.

Alcuni parametri sono obbligatori. Ad esempio, un'attività di connessione ad un archivio dati richiede il nome del provider e la posizione dell'archivio dati a cui connettersi. Alcuni parametri sono facoltativi, ad esempio il Nome visualizzato relativo all'attività. Tutti i parametri facoltativi includono valori di default che è possibile modificare.

Nota: Sebbene Nome visualizzato sia facoltativo, è consigliabile assegnare un nome a tutte le attività. Se le attività sono prive di nome, è possibile confonderle quando si unisce un parametro di un'attività all'output di un'attività precedente. Vedere la sezione seguente.

Unione di parametri

Spesso, un'attività in sequenza è unita ad un'attività precedente. Quando si unisce un'attività, il relativo parametro viene impostato come risultato di un'attività precedente. Ad esempio, è possibile utilizzare l'output di un'attività che crea un layer come layer di origine per una successiva operazione di overlay.

Unire il parametro per un'attività ad una proprietà di un'attività precedente.

Aggiunta di attività ai flussi di lavoro

Se si è in grado di scrivere codice di esempio in un linguaggio compatibile con .NET, è possibile aggiungere attività allo Strumento di progettazione dei flussi di lavoro. Le attività del flusso di lavoro eseguono funzioni predeterminate sulla base di gruppi di input predeterminati.

Creare le attività in una libreria di classi .NET (un file .dll). Inserire questo file .dll nella cartella \Programmi\AutoCAD Map 3D 2023\PlugIns\Workflow\Activities e riavviare Set di strumenti AutoCAD Map 3D. Le attività appaiono quindi nello Strumento di progettazione dei flussi di lavoro.