Come definire i montanti verticali di un assieme porta/finestra per larghezza e profondità

Per definire i montanti verticali specificandone la larghezza e la profondità, attenersi alla procedura indicata di seguito.

Poiché gli assiemi porta/finestra possono contenere più griglie nidificate con differenti montanti verticali, è utile adottare una convenzione di denominazione per i montanti verticali di griglia che indichi la posizione o il ruolo della griglia nell'assieme porta/finestra. Ad esempio, L3-P1- Montante finestra identifica un montante verticale per una finestra in una griglia di terzo livello su Pavimento 1.

Definizione della larghezza e profondità di un montante verticale di assieme porta/finestra

Suggerimento: Per rimuovere i montanti verticali e avere vetrate continue, creare una definizione con la larghezza e la profondità impostate su zero. Assegnare quindi la definizione ai montanti verticali che si intende rimuovere.
  1. Scegliere scheda Gestiscigruppo Stile e visualizzazioneGestione stili.
  2. Espandere Oggetti architettoniciStili di assieme porta/finestra.
    Nota: In alternativa, selezionare un assieme porta/finestra nel disegno, quindi scegliere scheda Assieme porta/finestra gruppo Generale menu a discesa Modifica stile Stili di assieme porta/finestra.
  3. Selezionare uno stile di assieme porta/finestra.
  4. Selezionare la scheda Convenzioni design.
  5. Nel riquadro sinistro, in Definizioni elementi selezionare Montanti verticali.
  6. Fare clic su per creare una nuova definizione di montante verticale.

  7. Immettere un nome descrittivo per la definizione del montante verticale.
  8. Specificare la larghezza e la profondità della definizione.
  9. Specificare gli offset.
  10. Fare clic su OK.

Dopo aver creato una definizione di montante verticale, è possibile assegnarla a qualsiasi montante verticale di un assieme porta/finestra.