Come modificare le proprietà di un layer

Un layer è costituito da diversi stati e proprietà che ne definiscono modalità di visualizzazione e funzionamento all'interno di un disegno.

Lo stato è la condizione di un layer che può avere due diverse impostazioni, ad esempio Attivato/Disattivato o Congelato/Scongelato. In Gestore proprietà layer è possibile impostare gli stati layer seguenti:

Icona Impostazione stato layer Descrizione
Attivato Gli oggetti del layer vengono visualizzati, stampati e rigenerati e nascondono altri oggetti quando si utilizza il comando NASCONDI.
Disattivato Gli oggetti del layer non vengono visualizzati né stampati, tuttavia nascondono altri oggetti quando si utilizza il comando NASCONDI. Quando il layer viene attivato il disegno non viene rigenerato.
Scongelato Gli oggetti del layer vengono visualizzati e stampati e nascondono altri oggetti quando si utilizza il comando NASCONDI.
Congelato Gli oggetti del layer non vengono visualizzati né stampati, tuttavia nascondono altri oggetti quando si utilizza il comando NASCONDI. Quando il layer viene scongelato il disegno viene rigenerato.
Sbloccato Gli oggetti del layer possono essere modificati.
Bloccato Gli oggetti del layer non possono essere modificati. Ai layer bloccati è tuttavia possibile applicare lo snap ad oggetto ed è possibile eseguire altre operazioni che non modificano gli oggetti.
Stampa Il layer selezionato viene stampato.
No stampa Il layer selezionato non viene stampato. Se si disattiva la stampa per un layer, gli oggetti del layer vengono comunque visualizzati. I layer disattivati o congelati non vengono stampati, indipendentemente dalle relative impostazioni di stampa.
Scongelamento nuova finestra Il layer selezionato viene scongelato nelle nuove finestre di layout.
Congelato nella nuova finestra (Congelamento nuova finestra) Il layer selezionato viene congelato nelle nuove finestre di layout. Ad esempio, se il layer DIMENSIONS viene congelato nelle nuove finestre, la visualizzazione delle quote del layer viene limitata in tutte le nuove finestre create, tuttavia nelle finestre esistenti al layer DIMENSIONS non viene applicata alcuna modifica. Se in seguito si crea una finestra in cui sono necessarie quote, è possibile sostituire le impostazioni di default modificando l'impostazione dell'opzione Congela/Scongela in finestra corrente.
Scongelato nella finestra corrente Il layer selezionato viene scongelato nella finestra di layout corrente.
Congelato nella finestra corrente (Congelamento finestra) I layer selezionati vengono congelati nella finestra di layout corrente. È possibile congelare e scongelare layer nella finestra corrente senza alterarne la visibilità in altre finestre. Lo stato Congelamento finestra attiva ha la priorità sull'impostazione Scongela del disegno. Nella finestra corrente è possibile congelare i layer scongelati nel disegno, ma non quelli congelati o disattivati nel disegno. Un layer impostato su Disattivato o Congelato non è visibile nel disegno.

Le proprietà layer sono impostazioni a cui possono essere applicati diversi valori o caratteristiche di visualizzazione. In Gestore proprietà layer è possibile impostare le proprietà layer seguenti:

Nota: È possibile sostituire le proprietà layer per singole finestre.

Modifica della visibilità dei sottocomponenti oggetto

È possibile posizionare diversi componenti di un oggetto AEC in layer differenti utilizzando le proprietà di visualizzazione dell'oggetto. Ad esempio, lo stile chiavi layer corrente potrebbe posizionare un muro nel layer chiamato A-Wall, mentre le definizioni materiali di un muro potrebbero posizionare i contorni interni del muro nel layer chiamato A-Wall-Comp. In genere se si disattiva il layer A-Wall l'intero muro, inclusi i contorni interni, non è più visibile, anche se tali componenti sono assegnati ad un altro layer. È possibile fare in modo che i sottocomponenti di un oggetto rimangano visibili anche quando l'oggetto principale del layer (in questo caso il muro A-Wall) è disattivato. Per informazioni sull'impostazione di questa opzione, vedere Come definire uno standard layer e uno stile di chiavi layer.

Nota: Se si congela il layer dell'oggetto principale, l'intero oggetto (inclusi i relativi sottocomponenti interni) non è visibile, indipendentemente dall'impostazione dell'opzione. Se si desidera che i sottocomponenti siano visibili anche quando il componente principale è nascosto, è necessario disattivare il layer.

Per utilizzare gli OSNAP di oggetti AEC è necessario tenere il layer 0 (zero) attivato e scongelato. Quando il layer 0 è disattivato, i punti OSNAP di oggetti AEC non sono visibili o attivi.

Per modificare le proprietà di un layer

  1. Se necessario, aprire Gestore proprietà layer scegliendo scheda Iniziogruppo LayerProprietà layer.
  2. Per cambiare uno degli stati layer Attivato/Disattivato, Congelato/Scongelato, Bloccato/Sbloccato, Stampa/No stampa, Congelato/Scongelato nella finestra corrente o Congelamento/Scongelamento nuova finestra, fare clic sull'icona dello stato layer desiderato e modificarne l'impostazione.
  3. Per cambiare le proprietà layer Colore, Tipo di linea, Spessore linea, Stile di stampa o Descrizione, fare clic sull'impostazione corrente della proprietà e selezionare il valore desiderato nella finestra di dialogo visualizzata.
    Nota: È possibile accedere a tutte le impostazioni sopraindicate direttamente dal menu a discesa Layer presente nel gruppo Layer della scheda Inizio.