Informazioni su scale di annotazione e finestre

Quando si lavora in una finestra dello spazio carta, la scala di annotazione della finestra determina la scala degli oggetti annotativi in essa creati. Se sono supportate rappresentazioni di scala multiple, gli oggetti annotativi della finestra vengono disegnati e ridimensionati in base alla scala di annotazione, tuttavia la scala o la visualizzazione nella scheda Modello o in altre finestre dello spazio carta non viene modificata.

La scale di annotazione e della finestra vengono sincronizzate quando vengono utilizzati i controlli di scala delle annotazioni. Ad esempio, quando si cambia la scala della finestra, la scala di annotazione viene aggiornata in modo da corrispondere alla nuova scala della finestra. Tuttavia, quando si esegue lo zoom avanti o indietro in una finestra con la rotellina del mouse o tramite gli appositi comandi, la scala della finestra viene aggiornata mentre la scala di annotazione rimane invariata.

Le rappresentazioni di scala consentono visualizzazioni diverse di un oggetto annotativo all'interno di più finestre dello spazio carta. Consentono inoltre di disegnare oggetti annotativi con dimensioni diverse a seconda della scala di annotazione. Ogni rappresentazione di scala può inoltre includere valori diversi per le proprietà relative alla posizione, ad esempio per quanto riguarda il punto base di una stringa di testo. Le proprietà che possono variare in base alla scala di rappresentazione dipendono dal tipo di oggetto.

Nella seguente illustrazione l'indicatore di porta viene visualizzato in due diverse scale di annotazione e in diverse posizioni, a seconda della scala di annotazione e del punto base.

Quando un oggetto viene identificato come annotativo all'aggiunta in un disegno, a tale oggetto viene applicata la scala di annotazione corrente. Gli oggetti di Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 identificati come annotativi verranno ridimensionati in base alla scala di annotazione corrente. Il punto scala corrisponde al punto di inserimento della definizione del blocco.

Nota: Verrà ignorata qualsiasi impostazione di annotazione all'interno di tutti gli stili di testo o gli stili di quota nidificati utilizzati come riferimento da un oggetto di Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 quali materiali, tratteggio del componente, tabelle di computo o scale. Le proprietà di visualizzazione per questi oggetti non corrispondono alla scala di annotazione.

Gli oggetti annotativi quali gli indicatori di porta presentano un grip Posizione rappresentazione scala. Utilizzare tale grip per riposizionare l'istanza di rappresentazione scala corrente. Utilizzare il grip Posizione per riposizionare tutte le rappresentazioni scala contemporaneamente. Se è supportata una sola rappresentazione scala per un determinato indicatore, viene visualizzato solo il grip Posizione.

Per la stampa in una determinata scala verrà utilizzata l'altezza del testo nello spazio modello o nello spazio carta. La scala dell'oggetto è determinata dalla formula seguente:

Altezza oggetto x Scala annotazione x Dimensioni stampa annotazione = Altezza spazio modello o spazio carta

Ad esempio, l'altezza del testo nello spazio modello per una stringa di testo visualizzata in una finestra con scala 1/4" = 1' - 0" è 12". Se l'altezza di un oggetto è pari ad una singola unità, la formula sarà la seguente:

1 x 48 x 1/4" = 12"

In Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 i blocchi utilizzati nei richiami, nei numeri di riferimento e in altri tipi di annotazione devono essere creati in base ad una singola unità di AutoCAD (pollici o millimetri), in base alle unità di misura utilizzate (inglesi o metriche). I file di contenuto della documentazione basati sia su blocchi che su blocchi multivista hanno un requisito aggiuntivo: devono infatti essere inseriti con una scala basata sulla scala di stampa che si pensa di utilizzare e devono tenere conto dell'impostazione dell'opzione Dimensioni di stampa annotazioni nella finestra di dialogo di impostazione del disegno. Come linea base, è possibile utilizzare un'unità AutoCAD o qualsiasi elemento del file del contenuto con dimensioni pari ad una singola unità che verrà utilizzato per le dimensioni di stampa dell'annotazione durante la stampa nella scala di annotazione specificata. Ogni elemento del blocco, inclusi geometria e testo, deve essere creato in base alla singola unità AutoCAD. L'intero blocco viene ridimensionato proporzionalmente.