Per configurare stili e impostazioni di visualizzazione standard in un progetto, attenersi alla procedura indicata di seguito.
Per configurare gli stili e le impostazioni di visualizzazione standard, è necessario definire uno o più disegni con standard di progetto contenenti gli stili e le impostazioni di visualizzazione da utilizzare come standard. Questi disegni possono essere file di formato DWG, DWT o DWS e vengono aggiunti nella finestra di dialogo di configurazione.
Durante la configurazione i nomi dei file degli standard sono contrassegnati da delle icone.
Icona | Descrizione |
---|---|
![]() |
Disegno standard DWG |
![]() |
Modello standard DWT |
![]() |
File AutoCAD standard DWS |
![]() |
File degli standard mancante |
Se più disegni con standard sono associati ad un particolare tipo di stile, durante la sincronizzazione viene utilizzato lo stile che ricorre nel primo disegno con standard per l'aggiornamento dello stile del disegno di progetto. Gli altri disegni contenenti lo stesso stile standard vengono ignorati.
Ordine dei disegni con standard
Se non si dispone ancora di disegni con standard, creare un nuovo disegno con standard di progetto.
Il nuovo disegno di stili viene aggiunto in fondo all'elenco dei disegni con standard. L'ordine delle colonne, da sinistra a destra, determina l'ordine in cui si svolge la ricerca, nonché l'ordine di precedenza durante la sincronizzazione. Per cambiare l'ordine dei disegni, selezionare il nome nell'intestazione di colonna e fare clic su per spostare il disegno verso l'alto o su
per spostarlo verso il basso nell'elenco.
Una volta aggiunti i disegni degli stili alla configurazione degli standard di progetto, è necessario specificare per quale tipo di stile ciascun disegno rappresenta lo standard. A questo scopo, associare ciascuno stile ad un disegno con standard. I tipi di stile sono elencati sotto Oggetti nella scheda Stili standard e corrispondono a tutti i tipi di stile che si trovano in Gestione stili.
Se un tipo di stile non è stato associato ad un disegno con standard, i relativi stili non saranno controllati da standard. Ad esempio, se il disegno con standard Stili standard 1.dwg non è stato associato al tipo Stili di muro, anche se nel disegno del progetto sono presenti stili di muro dal disegno con standard, verranno considerati come stili "non standardizzati" durante la sincronizzazione.
Se per uno stesso tipo di stile si selezionano più disegni con standard, durante la sincronizzazione lo stile verrà ricercato in tutti i disegni selezionati in base all'ordine di successione. Ciò consente di distribuire gli stili standard di uno stesso tipo tra più disegni. È ad esempio possibile memorizzare gli stili dei muri di calcestruzzo nel disegno con standard Stili di muro - Calcestruzzo (Unità di misura metriche) e gli stili dei muri di mattone nel disegno Stili di muro - Mattone (Unità di misura metriche).
Quando si esegue questa operazione, in realtà viene eliminato solo il riferimento del disegno al progetto. Il disegno in sé non viene rimosso dal file system.
Successivamente, è necessario specificare il disegno con standard per le impostazioni di visualizzazione del progetto. Per queste impostazioni è possibile specificare un solo disegno con standard, che può corrispondere a quello già specificato per gli stili standard.
Se al progetto è stato aggiunto un disegno con standard che risiede nella cartella del progetto, agli stili e alle impostazioni di visualizzazione standard vengono automaticamente aggiunte informazioni sulla versione iniziale. Se il disegno con standard risiede fuori della cartella del progetto e non è specificata alcuna versione, è necessario indicarne una.
Si può aggiungere un commento che specifichi quale elemento dello stile è stato modificato a partire dalla versione corrente.