Informazioni sui disegni a mano libera

Il disegno a mano libera è utile per creare contorni irregolari o per eseguire operazioni di tracciatura con un digitalizzatore.

È possibile creare disegni a mano libera e quindi convertirli in linee, polilinee o spline.

Con il comando SCHIZZO, si crea una serie di minuscoli segmenti. Impostando la variabile di sistema SKETCHINC, è possibile controllare la lunghezza incrementale di ciascun segmento. Con la variabile di sistema SKPOLY, è possibile controllare se il risultato è una serie di segmenti di linea indipendenti, una polilinea o una spline (la variabile di sistema SKTOLERANCE controlla la precisione con la quale la spline corrisponde allo schizzo originale).

Disegno a mano libera in modalità Tavoletta

La modalità Tavoletta viene utilizzata con un digitalizzatore. Lo schizzo in modalità Tavoletta è utile per eseguire operazioni quali la tracciatura di contorni di mappe direttamente dalla carta in un disegno. Durante l'esecuzione di un disegno a mano libera non è possibile disattivare la modalità Tavoletta.

Quando la modalità Tavoletta è attivata, è possibile configurare il programma in modo che il sistema di coordinate del disegno su carta corrisponda direttamente al sistema di coordinate globali. Esiste quindi una correlazione tra le coordinate dei punti nei quali vengono visualizzati i puntatori a croce, le coordinate sulla tavoletta e quelle del disegno originale su carta. Dopo la configurazione del programma, è possibile che l'area visualizzata sullo schermo non corrisponda a quella desiderata.