Come disegnare polilinee

Disegnare polilinee con segmenti retti o curvi. Definire la larghezza per i segmenti di polilinea e rastremare la larghezza lungo il segmento. Disegnare i poligoni specificando il numero di lati e la dimensione.

Disegnare una polilinea con segmenti retti

  1. Fare clic su scheda Iniziogruppo DisegnaPolilinea. Trova
  2. Specificare il primo punto della polilinea.
  3. Specificare il punto finale del primo segmento.
  4. Continuare a specificare i punti finali degli altri segmenti come necessario.
  5. Premere INVIO per terminare l'operazione oppure immettere ch per chiudere la polilinea.
Nota: Per iniziare una polilinea in corrispondenza del punto finale dell'ultima polilinea disegnata, eseguire nuovamente il comando e premere INVIO al messaggio di richiesta Specificare punto iniziale.

Disegnare una polilinea spessa

  1. Fare clic su scheda Iniziogruppo DisegnaPolilinea. Trova
  2. Specificare il primo punto della polilinea.
  3. Immettere l (Larghezza).
  4. Immettere la larghezza iniziale del segmento.
  5. Specificare la larghezza finale del segmento mediante uno dei seguenti metodi:
    • Per creare un segmento di pari larghezza, premere INVIO.
    • Per creare un segmento di rastremazione o di dimensioni maggiori, immettere una larghezza diversa.
  6. Specificare il punto finale del segmento.
  7. Continuare a specificare i punti finali degli altri segmenti come necessario.
  8. Premere INVIO per terminare l'operazione oppure immettere ch per chiudere la polilinea.

Disegnare una polilinea con segmenti retti e curvi

  1. Fare clic su scheda Iniziogruppo DisegnaPolilinea. Trova
  2. Specificare il primo punto della polilinea.
  3. Specificare il punto finale del primo segmento.
  4. Passare alla modalità Arco digitando a (arco) alla riga di comando.
  5. Ritornare alla modalità Linea digitando li (Linea).
  6. Specificare segmenti aggiuntivi in base alle esigenze.
  7. Premere INVIO per terminare l'operazione oppure immettere ch per chiudere la polilinea.

Disegnare un rettangolo

  1. Fare clic su scheda Iniziogruppo DisegnaRettangolo. Trova
  2. Specificare il primo angolo del rettangolo.
  3. Specificare l'angolo diagonale del rettangolo.

Disegnare un poligono

  1. Fare clic su scheda Iniziogruppo DisegnaPoligono. Trova
  2. Immettere il numero di lati.
  3. Specificare il centro del poligono.
  4. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Immettere i per specificare un poligono inscritto entro un cerchio.
    • Digitare c per specificare un poligono circoscritto in un cerchio.
  5. Specificare la lunghezza del raggio.

Disegnare un poligono specificando uno spigolo

  1. Fare clic su scheda Iniziogruppo DisegnaPoligono. Trova
  2. Immettere il numero di lati.
  3. Immettere s (Spigolo).
  4. Specificare il punto iniziale di uno dei segmenti del poligono.
  5. Specificare il punto finale del segmento del poligono.

Disegnare una polilinea di contorno

  1. Fare clic su scheda Iniziogruppo DisegnaContorno. Trova
  2. Nella finestra di dialogo Creazione contorni, elenco Tipo di oggetto, selezionare Polilinea.
  3. Scegliere Seleziona punti. Specificare i punti all'interno di ogni area per formare la polilinea di contorno per ciascuna.
    Nota: Ogni area deve essere racchiusa.
  4. Premere INVIO per creare le polilinee di contorno e terminare il comando.
    Nota: La polilinea di contorno sovrappone gli oggetti utilizzati per crearla.