Fornisce una guida rapida ai comandi che sono stati modificati in questa release.
Variabili di sistema e comandi aggiornati nella versione 2024
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
INSER | Visualizza la tavolozza Blocchi, che è possibile utilizzare per l'inserimento di blocchi e disegni nel disegno corrente. | Quando si inserisce un blocco dalla tavolozza Blocchi, il motore di Posizionamento blocco fornisce suggerimenti per il posizionamento in base al punto in cui il blocco è stato posizionato in precedenza nel disegno. | ✓ | ✓ |
OPZIONI | Personalizza le impostazioni del programma. | Sono stati aggiunti controlli per personalizzare il colore di sfondo per gli stili di visualizzazione 3D, incluse le modalità Parallelo e Prospettiva. | ✓ | ✓ |
Variabili di sistema e comandi aggiornati nella versione 2023
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
CAMPODATI | Crea un oggetto di testo multilinea con un campo; tale oggetto viene aggiornato automaticamente ogni volta che il valore del campo viene modificato. | L'opzione Conteggio è stata aggiunta alla categoria Oggetti. | ✓ | ✓ |
MULTIDIR | Crea un oggetto multidirettrice. | Opzione testom aggiunta in modo da poter selezionare un oggetto testom esistente da utilizzare per la nuova direttrice. | ✓ | ✓ |
ALLEGAPDF | Allega un file PDF come sottoposto nel disegno corrente. | Ora utilizza l'API Adobe invece dell'API PDFTron. | ✓ | ✓ |
IMPORTAPDF | Importa la geometria, i riempimenti, le immagini raster e gli oggetti di testo TrueType da un file PDF specificato. | Ora utilizza l'API Adobe invece dell'API PDFTron. | ✓ | ✓ |
PUBBLICA | Specifica i fogli di disegno che è possibile assemblare, riordinare e pubblicare come gruppo di disegni a più fogli. | È ora possibile salvare l'elenco corrente di disegni come file DSD per riutilizzarlo o caricare un elenco di disegni da un file DSD salvato. | ✓ | ✓ |
TABELLA | Crea un oggetto tabella vuoto. | Finestra di dialogo Inserisci tabella aggiunta. | ✓ | ✓ |
Variabili di sistema e comandi aggiornati nella versione 2022
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
IUPERS | Gestisce i comandi, i menu, gli alias dei comandi e i tasti di scelta rapida nel prodotto. | È stata aggiunta la scheda Scelte rapide, in cui è possibile gestire i tasti di scelta rapida. | ✓ | ✓ |
CONTENUTO | Visualizza la tavolozza Blocchi, che è possibile utilizzare per l'inserimento di blocchi e disegni nel disegno corrente. |
|
✓ | ✓ |
Variabili di sistema e comandi aggiornati nella versione 2021.1
Variabile di sistema aggiornata | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
CMDINPUTHISTORYMAX | Imposta il numero massimo di valori di input precedenti memorizzati in un comando per un messaggio di richiesta. | Supportata nella nuova opzione di scelta rapida Input recente. | ✓ | ✓ |
INPUTHISTORYMODE | Controlla il contenuto e la posizione della cronologia degli input utente. | Supportata nella nuova opzione di scelta rapida Input recente. | ✓ | ✓ |
Variabili di sistema e comandi aggiornati nella versione 2021
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
-BLOCCO | Crea una definizione di blocco dagli oggetti selezionati. | L'opzione di comando Modalità è stata aggiunta alla riga di comando. Questa opzione consente di scegliere l'effetto della definizione di blocco sugli oggetti utilizzati per creare un blocco. | ✓ | ✓ |
ESPORTA | Salva gli oggetti di un disegno in un altro formato di file. | L'output PDF non è più supportato. Utilizzare il comando STAMPA per eseguire l'output di un disegno in formato PDF. | ✓ | ✓ |
ESTENDI |
Estende gli oggetti fino ad incontrare gli spigoli di altri oggetti. |
Il funzionamento di default viene modificato nella modalità Rapida, impostata dalla variabile di sistema TRIMEXTENDMODE. Tutti gli oggetti diventano potenziali limiti di estensione e per default, la selezione viene eseguita su oggetti singoli o con due punti Intercetta oppure mediante trascinamento a mano libera. |
✓ | ✓ |
MISURAGEOM | Misura la distanza, il raggio, l'angolo, l'area e il volume degli oggetti selezionati o una sequenza di punti in modo dinamico. |
L'opzione Rapida del comando MISURAGEOM ora supporta i valori dell'area. Fare clic una volta all'interno dell'area racchiusa per visualizzare il valore dell'area. |
✓ | ✓ |
OPZIONI | Personalizza le impostazioni del programma. |
I miglioramenti includono:
|
✓ | ✓ |
ELIMINA | Rimuove dal disegno gli elementi inutilizzati, quali definizioni di blocco e layer. |
Nella finestra di dialogo ELIMINA è ora presente una sezione che mostra gli oggetti che non possono essere eliminati. Sono inclusi i possibili motivi per cui gli oggetti non possono essere eliminati e un'opzione per trovare tali oggetti nel disegno corrente. |
✓ | ✓ |
FUMETTOREV | Crea o modifica un fumetto di revisione. |
Controlla la lunghezza della corda corrente approssimativa per gli archi nel fumetto di revisione selezionato con un singolo valore. Questo valore può essere modificato per il fumetto di revisione selezionato dal menu di scelta rapida o dalla tavolozza Proprietà. Il valore di default della lunghezza della corda viene determinato automaticamente in base alla dimensione dell'area di disegno la prima volta che si crea un fumetto di revisione in un disegno. La tavolozza Proprietà ora identifica un oggetto come fumetto di revisione anziché come oggetto Polilinea. |
✓ | ✓ |
TAGLIA | Taglia gli oggetti fino ad incontrare gli spigoli di altri oggetti. |
Il funzionamento di default viene modificato nella modalità Rapida, impostata dalla variabile di sistema TRIMEXTENDMODE. Tutti gli oggetti diventano potenziali contorni di ritaglio e per default la selezione degli oggetti viene eseguita su singoli oggetti o si applica la selezione Intercetta/Lazo. Gli oggetti selezionati che non possono essere tagliati vengono invece eliminati. |
✓ | ✓ |
-MBLOCCO | Salva gli oggetti selezionati o converte un blocco in un file di disegno specificato. | L'opzione di comando Modalità è stata aggiunta alla riga di comando. Questa opzione consente di scegliere l'effetto della creazione di un blocco sugli oggetti utilizzati per creare un blocco. | ✓ | ✓ |
Variabili di sistema e comandi aggiornati nella versione 2020
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
CONFRONTA | Confronta il file di disegno specificato con il file di disegno corrente, evidenziando le differenze con il colore all'interno dei fumetti di revisione. | I confronti vengono visualizzati direttamente nel disegno corrente. Gli oggetti possono essere importati nel disegno corrente dal disegno confrontato. | ✓ | ✓ |
CONTENUTO | Visualizza la tavolozza Blocchi, che è possibile utilizzare per l'inserimento di blocchi e disegni nel disegno corrente. | La tavolozza Contenuti è stata aggiornata e rinominata Blocchi. | ✓ | ✓ |
INSER | Visualizza la tavolozza Blocchi, che è possibile utilizzare per l'inserimento di blocchi e disegni nel disegno corrente. | Non visualizza più la finestra di dialogo di selezione dei file per l'inserimento di un blocco. Per accedere alla finestra di dialogo Inserisci blocco classica, utilizzare il comando INSERCLASSICO. | ✓ | ✓ |
MISURAGEOM | Misura la distanza, il raggio, l'angolo, l'area e il volume degli oggetti o della sequenza di punti selezionati. | La nuova opzione Rapida visualizza le quote, le distanze e gli angoli in un disegno 2D in modo dinamico mentre si sposta il mouse su e tra gli oggetti. | ✓ | ✓ |
OPZIONI (scheda Generale) | Controlla il funzionamento della funzionalità del programma. |
|
✓ | ✓ |
Variabili di sistema e comandi aggiornati nella versione 2019
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
-LAYER | Gestisce i layer e le proprietà dei layer nella riga di comando. | Opzione XRIF aggiunta per rimuovere le modifiche locali xrif | ✓ | ✓ |
FINMUL | Crea e controlla le finestre di layout. | Viste con nome aggiunte alla barra degli strumenti per facilitare l'inserimento quando vengono create con NUOVAVIS | ✓ | ✓ |
PAGESETUPEDIT | Specifica le impostazioni del layout di pagina e del dispositivo di stampa. | La finestra di dialogo Imposta pagina è stata riorganizzata ed è stata aggiunta l'anteprima del layout. | ✓ | ✓ |
STAMPA | Esegue l'output di un disegno su una stampante o in un file. | La finestra di dialogo Stampa è stata riorganizzata ed è stata aggiunta l'anteprima del layout. | ✓ | ✓ |
ELIMINA | Rimuove dal disegno gli elementi inutilizzati, quali definizioni di blocco e layer. | Interfaccia utente aggiunta al comando ELIMINA. | ✓ | ✓ |
LAYERFIN | Imposta la visibilità dei layer all'interno delle finestre. | Opzione Rimuovimodifichelocali aggiunta | ✓ | ✓ |